La ricetta che vi proponiamo quest’oggi è un ottimo secondo piatto. Prepariamo insieme il polpo croccante in salsa agrodolce.
Una ricetta buona, con un gusto agrodolce che mette insieme il pesce e la cipolla. Davvero buono! Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Gnocchi al ragù di polpo | Il primo piatto come uno chef
Leggi anche: Polenta con polpo in umido | Un piatto di pesce gustoso
Per il polpo
Per le foglie di sedano in pastella
Per l’agrodolce di cipolla
Iniziamo dal polpo. Prepariamo una pentola con acqua leggermente salata, mettiamola sul fuoco e facciamo bollire. Arrivata a temperatura, inseriamo il nostro polpo e facciamolo cuocere.
Facciamolo cuocere, con fiamma al minimo, fino a che la carne risulti tenera.
A parte, iniziamo anche la preparazione dell’agrodolce alla cipolla: puliamo la cipolla e tagliamola a fette.
In una pentola, aggiungiamo la cipolla, aceto, zucchero ed acqua e facciamo cuocere a fiamma bassa. Mescoliamo fino allo scioglimento totale dello zucchero e quando l’acqua arriva quasi a bollore. Facciamo attenzione ad una cosa: la cipolla deve star sempre immersa in acqua, non deve mai galleggiare su di essa.
Quando è cotta, spegniamo la fiamma e scoliamola. Passiamo sotto l’acqua fredda, per bloccare la cottura. Mettiamola, poi, nel bicchiere del frullatore, aggiungiamo metà acqua di cottura e frulliamo fino ad ottenere un composto fluido.
A parte, prepariamo la nostra pastella. In una ciotola, aggiungiamo le due farine, acqua e sale e mescoliamo fino ad ottenere una pastella. Prendiamo, poi, le foglie di sedano e le laviamole per bene.
Il polpo, nel frattempo, si è cotto, portiamolo sul piano di lavoro ed iniziamo a tagliare i tentacoli.
In una ciotola, sbattiamo un uovo. Passiamo i pezzetti di tentacoli all’interno e, successivamente, passiamoli nel pangrattato.
A parte, prepariamo una padella con abbondante olio per friggere e, una volta raggiunta la temperatura, friggiamo il nostro polpo. Una volta fritto, scoliamolo su carta paglia.
Nella stessa padella, friggiamo anche le nostre foglie di sedano che, abbiamo immerso nella pastella che avevamo preparato.
Quando impiattiamo, accanto al polpo e alle foglie di sedano, aggiungeremo anche l’agrodolce di cipolla.
Leggi anche: Insalata di polpo e patate con pesto al prezzemolo | Che bontà!
Leggi anche: Polpo arrostito con crema di ceci | una ricetta deliziosa dal sapore delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…
Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…
Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…