Fegatini di pollo, 15 minuti e tutti a tavola: fidati che preparati così anche chi non li ha mai voluti assaggiare finisce per fare la scarpetta!
Saporiti, veloci e irresistibili, questi fegatini di pollo si preparano in appena 15 minuti ma ti dico che conquistano tutti, anche chi non li ha mai voluti nemmeno assaggiare. Il segreto? Una cottura semplice, pochi aromi e un sughetto che chiama la scarpetta, si, perché fidati accompagnati a buon pezzo di pane, diventano un secondo piatto pieno di gusto che vale la pena provare e fare spesso.
La ricetta di per se è facilissima, basta infatti solo combinare un po’ di cipolla che si ascia caramellare dolcemente, all’aglio, il prezzemolo fresco e una sfumata di vino bianco secco per ottenere la base perfetta per i fegatini. Il brodo invece, giusto un pò, ti serve per completare la cottura e per dare maggiore morbidezza, rendendo i fegatini teneri e saporiti.
Insomma fidati di me e provali subito! Ti garantisco che hanno un sapore irresistibile se li prepari così, otterranno infatti un sapore più delicato rispetto alle altre ricette e se li accompagni ad una buona polenta o un contorno di verdure, ottieni in poco tempo una cenetta da leccarsi i baffi, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in padella
Per 4 persone
600 g di fegatini di pollo
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Inizia pulendo bene i fegatini, eliminando eventuali nervetti o residui. Sciacquali poi sotto l’acqua fredda e asciugali con carta da cucina. In una padella capiente intanto, scalda un po’ di olio con gli spicchi di aglio oppure quello in polvere e aggiungi la cipolla tagliata finemente, lasciandola ammorbidire e rosolare a fiamma bassa per qualche minuto.
Leggi anche: Ragù toscano con i fegatini di pollo, la ricetta perfetta
Quando la cipolla sarà morbida, unisci i fegatini e alza leggermente la fiamma, lasciandoli rosolare bene su tutti i lati per 3-4 minuti. Sfumali poi con del vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Quando il liquido si sarà addensato, aggiungi sale, pepe e il brodo caldo.
Leggi anche: Fegatini di pollo con patate | Sapori forti della tradizione
Prosegui la cottura a fiamma media per circa 10 minuti, finché il sughetto si restringe leggermente ma rimane morbido. Spegni infine il fuoco, aggiungi prezzemolo fresco tritato e un giro di olio a crudo se vuoi un tocco extra e vedrai se non te ne innamori al primo assaggio. Buon appetito!
Fin dal momento in cui ho deciso di seguire una dieta finalizzata alla perdita di…
I frutti che bruciano i grassi, alcuni sono effettivamente di aiuto mentre altri no, nonostante…
Lavoro manuale velocissimo e un sapore pieno: tutte le torte salate sono ottime, questa è…
Un lavoro velocissimo per preparare un budino leggerissimo che sembra uscito dal laboratorio di un…
Che dire questa torta flufflosa alla Nutella è quello che ci vuole a colazione, tutti…
Insalata greca: da quando la preparo così ho riscoperto il piacere di gustare una bella…