Prezzemolo%3A+decotto%2C+infuso+e+tisana+con+questa+erbetta+magica
ricettasprint
/prezzemolo-decotto-infuso-tisana-erbetta-magica/amp/
News

Prezzemolo: decotto, infuso e tisana con questa erbetta magica

Le proprietà incredibili che si nascondono all’interno del prezzemolo. Tutti i modi per usarlo a nostro totale benessere, non solo per aromatizzare i nostri piatti.

Il prezzemolo è una pianta che si trova in natura e che possiamo normalmente coltivare nell’orto di casa o nelle piantine sul davanzale e fuori al balcone, da usare per decorare e per insaporire ancora di più i nostri piatti. Tanto i primi quanto i secondi.

Tisana con prezzemolo (Adobe Stock)

Al suo interno il prezzemolo possiede diverse sostanze nutritive molto importanti per l’organismo, e ci fornisce proprietà antiossidanti ed antisettiche, in particolare. Viene utilizzato per facilitare la digestione e per abbassare la pressione del sangue.

Inoltre alcuni lo utilizzano per strofinare delle foglioline su una ferita, cosa che fornisce sollievo. Possiamo trovare il prezzemolo anche in oli essenziali. Attenzione però ad un abuso, in quanto, specialmente in caso di malattie renali o di assunzione di anticoagulanti, possono esserci delle controindicazioni.

La preparazione di tisane, decotti, oli e simili va altresì controllata per via della miristicina e dell’apiolo, sostanze che possono favorire contrazioni dell’utero nelle donne. Ovviamente sempre se si eccede.

Prezzemolo, cosa possiamo preparare di ottimo

Per il resto, questa gradevole erbetta contiene al suo interno vitamine A, C, E e K, oltre a quelle della famiglia B. E poi vari nutrienti quali calcio, fosforo, sodio, ferro, magnesio…

Prezzemolo a mazzetti (Adobe Stock)

Leggi anche: Just Eat, cosa fai? Attenti allo spot: “È ingannevole”

Possiamo preparare, seguendo questa specifica ricetta, una bevanda brucia grassi, ricetta semplice con solo tre ingredienti. Oppure una buonissima tisana drenante, che consta di appena tre ingredienti per potere essere realizzata.

Leggi anche: Salmonella nelle uova, urgente richiamo alimentare: non mangiarle

E più in generale, ecco una lista di bevande salutare da preparare in casa, per potere restare in forma in qualsiasi periodo dell’anno. Sia durante le festività che nel corso di un giorno qualunque.

Leggi anche: Grave richiamo alimentare per contaminazione da anidride solforosa

Il consiglio è di assumerle a metà pomeriggio oppure mezz’ora dopo cena, un po’ prima di andare a letto di sera. I benefici saranno praticamente immediati.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

3 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

6 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

8 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

10 ore ago