Questa si che è la frittata più buona in assoluto, solo così smaltisco gli avanzi e preparo la cena a tutta la famiglia, buona e filante cosa vuoi di più.
La ricetta di oggi è super, si tratta di una frittata condita con mozzarella, sughetto e pomodori, un mix di ingredienti semplici che possono rendere speciale la cena.
Quando mi avanza della mozzarella e polpa di pomodori, mi viene sempre in mente questa frittata, la preparo ogni volta ed è sempre un successo. La prima volta che l’ho preparata non immaginavo tanto successo, a dire il vero l’hanno fatta fuori subito. La mia ricetta è da provare.
Il segreto per preparare una frittata da urlo è far sgocciolare bene la mozzarella per evitare che possa rilasciare troppi liquidi in cottura. Non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per la frittata
Per condire
Per preparare questa ricetta si sarebbe preferibile far sgocciolare la mozzarella, la mettiamo in un colino.
Passiamo alla preparazione del sughetto, in una padella mettiamo olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare. Uniamo la polpa di pomodori saliamo e lasciamo rosolare e giriamo di tanto in tanto a fiamma media. Spegniamo dopo pochi minuti.
Leggi anche: Non mi è servito impasto e non ho atteso la lievitazione ho risolto la cena con la pizza last minute un successone
Passiamo alla preparazione della frittata, quindi laviamo il prezzemolo sminuzziamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo con un coltello e teniamo a parte. Poi mettiamo in una ciotola le uova e sbattiamo per bene con una forchetta, poi aggiungiamo il sale, il parmigiano reggiano grattugiato, sbattiamo per bene con una forchetta.
Leggi anche: Prendo il pane, pomodoro e mozzarella e risolvo la cena, una zero sbatti, senza impasto e lievitazione, che figata!
Uniamo anche il prezzemolo fresco, poi mescoliamo di nuovo. Versiamo un filo di olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente, aggiungiamo le uova sbattute e lasciamo cuocere, poi dobbiamo girare la frittata a metà cottura, prova con questo trucco e girerai la frittata senza farla rompere.
Proseguiamo la cottura e poi aggiungiamo il sughetto, la mozzarella, pomodori a fette, basilico e origano. Dopo qualche minuto spegniamo e serviamo a fette.
Buon Appetito!
Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…
Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…
Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…
Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…
Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…
La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…