Non sai cosa preparare domani e non vuoi andare sempre sul solito cibo da asporto? Ecco la soluzione perfetta: gustosa, zero tempi di lievitazione, zero fatica e soddisfazione al cento per cento!
Questa torta salata é nata per caso, perché praticamente avevo della pasta brisèe in frigorifero e non volevo sprecarla.
Così mi misi a guardare in frigorifero cosa avevo per poterla farcire ed unendo alcuni tra gli ingredienti che in famiglia amano di più ho realizzato una cenetta deliziosa che ha fatto felice dal più grande al più piccolo di casa.
Se hai la possibilità di prepararla prima, tanto di guadagnato: oltre a risparmiare tempo e fatica, avrà tutto il tempo di insaporirsi. Poi puoi anche realizzare delle versioni monoporzione usando lo stesso procedimento oppure puoi tagliarla a quadrotti quando è fredda e preparare un finger food da proporre per un apericena a casa. Insomma una ricetta versatile e gustosa perfetta per tantissime occasioni!
Potrebbe piacerti anche: La mia pizza è speciale metto solo 4 g di lievito in un chilo di farina, diventa super croccante
Ingredienti
Per realizzare questa torta salata, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi: rivestite una teglia rotonda o rettangolare con la pasta brisèe, facendo aderire bene i bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura e mettete da parte in frigorifero. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a fette non troppo sottili: versatele in una pentola con acqua leggermente salata e lessatele fino a quando diventano tenere, ma non sfaldabili. Scolatele bene e lasciatele raffreddare leggermente. Tagliate a cubetti la provola e ricavate delle striscioline dal prosciutto cotto, poi mettete tutto da parte.
In una ciotola grande, mescolate la ricotta con le uova, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe nero ed una grattugiata di noce moscata: mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea, poi versatene metà sulla base di pasta sfoglia nella teglia, distribuendola in modo uniforme. Disponete uno strato di fette di patate sulla crema di ricotta e uova, coprendo completamente la superficie, aggiungete un po’ di provola e delle striscioline di prosciutto cotto. Ripetete il procedimento con un secondo strato di crema di ricotta e uova, fette di patate, provola e prosciutto cotto, ultimando con uno strato di patate.
Chiudete la torta ripiegando i bordi della pasta brisèe leggermente verso l’interno, creando una cornice intorno alla farcitura, poi spennellate le patate in superficie con un po’ di latte o tuorlo d’uovo per ottenere una doratura uniforme e distribuite il burro a fiocchetti.
Trasferite la torta nel forno preriscaldato e cuocete per circa 40-45 minuti o finché la superficie risulta dorata e la farcitura è ben cotta. Una volta pronta, estraete la torta dal forno e lasciate raffreddare per alcuni minuti prima di tagliarla a fette: la sua bontà é assolutamente incredibile!
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…