Raviole+emiliane+%7C+Il+dolce+tipico+di+San+Giuseppe
ricettasprint
/raviole-emiliane-dolce-san-giuseppe/amp/
Dolci

Raviole emiliane | Il dolce tipico di San Giuseppe

raviole emiliane ricettasprint

Un tipico dolce per la festa di San Giuseppe sono le raviole. Si tratta di un tipico dolce dell’Emilia Romagna, composto da pasta frolla, farcita con una mostarda tipicamente bolognese.

Leggi anche: Tortelli dolci fritti facilissimi | Tipici dell’Emilia Romagna

È il dolce per dare il benvenuto alla primavera.

Vediamo come si preparano.

Leggi anche: Gnocco fritto, una eccellente bontà direttamente dall’Emilia Romagna

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Zucchero 100 g
  • Latte intero a temperatura ambiente 35 g
  • Uova a pasta gialla (circa 1 piccolo a temperatura ambiente) 47 g
  • Lievito in polvere per dolci (circa 1 cucchiaino) 3 g
  • Farina 00 240 g
  • Scorza di limone 1
  • Burro a temperatura ambiente 90 g

PER IL RIPIENO

  • Mostarda bolognese 135 g

PER RICOPRIRE

  • Zucchero q.b.
  • Latte intero q.b.
  • Alchermes (facoltativo) q.b.

Procedimento per le raviole

Nella ciotola di una planetaria inseriamo la farina setacciata e il lievito, insieme al burro a pezzetti. Aggiungiamo la scorsa di un limone grattata ed iniziamo a mescolare.

Aggiungiamo, poi, lo zucchero, il latte e le uova. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendiamo l’impasto dalla planetaria, trasferiamolo sul piano ed iniziamo a lavorarlo con le mani. Mettiamolo, poi, a riposare in frigo, coperto da pellicola, per 6 ore.

Una volta riposato, prendiamolo e stendiamolo con un mattarello. Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamo dei dischi. Al centro di essi, mettiamo un cucchiaio di mostarda. Richiudiamo il raviolo su se stesso.

 

Chiudiamo bene i bordi e spennelliamoli con del latte. Spolverizziamoli con lo zucchero e poniamoli su una teglia da forno.

Cuociamo a 170° per 20 minuti.

A fine cottura, spennelliamo la superficie (di tutte o solo di alcune) con dell’alchermes.

Leggi anche: Tagliatelle Dolci Fritte, la bontà ‘povera’ dall’Emilia-Romagna

Leggi anche: Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

1 ora ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago