Raviole+emiliane+%7C+Il+dolce+tipico+di+San+Giuseppe
ricettasprint
/raviole-emiliane-dolce-san-giuseppe/amp/
Dolci

Raviole emiliane | Il dolce tipico di San Giuseppe

raviole emiliane ricettasprint

Un tipico dolce per la festa di San Giuseppe sono le raviole. Si tratta di un tipico dolce dell’Emilia Romagna, composto da pasta frolla, farcita con una mostarda tipicamente bolognese.

Leggi anche: Tortelli dolci fritti facilissimi | Tipici dell’Emilia Romagna

È il dolce per dare il benvenuto alla primavera.

Vediamo come si preparano.

Leggi anche: Gnocco fritto, una eccellente bontà direttamente dall’Emilia Romagna

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Zucchero 100 g
  • Latte intero a temperatura ambiente 35 g
  • Uova a pasta gialla (circa 1 piccolo a temperatura ambiente) 47 g
  • Lievito in polvere per dolci (circa 1 cucchiaino) 3 g
  • Farina 00 240 g
  • Scorza di limone 1
  • Burro a temperatura ambiente 90 g

PER IL RIPIENO

  • Mostarda bolognese 135 g

PER RICOPRIRE

  • Zucchero q.b.
  • Latte intero q.b.
  • Alchermes (facoltativo) q.b.

Procedimento per le raviole

Nella ciotola di una planetaria inseriamo la farina setacciata e il lievito, insieme al burro a pezzetti. Aggiungiamo la scorsa di un limone grattata ed iniziamo a mescolare.

Aggiungiamo, poi, lo zucchero, il latte e le uova. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendiamo l’impasto dalla planetaria, trasferiamolo sul piano ed iniziamo a lavorarlo con le mani. Mettiamolo, poi, a riposare in frigo, coperto da pellicola, per 6 ore.

Una volta riposato, prendiamolo e stendiamolo con un mattarello. Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamo dei dischi. Al centro di essi, mettiamo un cucchiaio di mostarda. Richiudiamo il raviolo su se stesso.

 

Chiudiamo bene i bordi e spennelliamoli con del latte. Spolverizziamoli con lo zucchero e poniamoli su una teglia da forno.

Cuociamo a 170° per 20 minuti.

A fine cottura, spennelliamo la superficie (di tutte o solo di alcune) con dell’alchermes.

Leggi anche: Tagliatelle Dolci Fritte, la bontà ‘povera’ dall’Emilia-Romagna

Leggi anche: Bartolaccio emiliano | Un finger food da leccarsi i baffi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

57 minuti ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

3 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

13 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

15 ore ago