Ravioli+ai+fichi+con+caprino+e+miele%2C+un+primo+piatto+autunnale%C2%A0
ricettasprint
/ravioli-fichi-con-caprino-miele-primo-piatto-autunnale/amp/
Primo piatto

Ravioli ai fichi con caprino e miele, un primo piatto autunnale

Ravioli ai fichi con caprino e miele, un primo piatto autunnale

i ravioli ai fichi con caprino e miele sono un primo piatto particolare nel gusto, ma buonissimo nel risultato. Settembre è periodo di fichi e tante sono le ricette che li vedono protagonisti.

Ravioli ai fichi con caprino e miele

Un pò di pazienza in cucina e tutto verrà squisito, come questa ricetta che passo dopo passo sarà un primo piatto eccellente. Dalla lavorazione della pasta fatta da noi al ripieno dal gusto dolce e salato.

ti piacerebbe anche:Ravioli mugellani al ragù | Una pasta ripiena per le feste

ti piacerebbe anche:Ravioli al salmone | Bontà accattivante e stuzzicante pronta in pochi minuti

Ingredienti

pasta
  • 100 g  di farina 00
  • 100 g di semola di grano duro
  • 2 uova
ripieno
  • 240 g di fichi
  • 200 g di ricotta di pecora
  • 20 g di pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • 10 g di cipolla
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe
salsa
  • 100 g di formaggio caprino fresco
  • 4 cucchiai di latte
  • Pecorino  grattugiato
  • Miele

ti piacerebbe anche:Ravioli ripieni al ragù di coniglio | Gustosi che delizieranno gli ospiti

ti piacerebbe anche:Ravioli con pesto di pomodori secchi | Deliziosi e gustosi

Ravioli ai fichi con caprino e miele, un primo piatto autunnale . Procedimento

Prendiamo gli ingredienti per la pasta ed impastiamoli insieme poi copriamo l’impasto e lasciamolo riposare per circa un’ora. Prepariamo il ripieno facendo soffriggere la cipolla nell’olio e aggiungendo i fichi spellati con rosmarino e  aggiustando di sale.

In un recipiente mettiamola ricotta con pecorino grattugiato e fichi freddi (togliamo il rosmarino). Mescoliamo tutto. Intanto stendiamo la pasta e tagliamo dei quadrati per realizzare i nostri ravioli. Su ogni quadrato mettiamo un mucchietto di ripieno e con un altro quadrato ricopriamo sigillando bene i bordi dei nostri ravioli.

Cuociamoli in acqua salata. Scoliamoli e mettiamoli in padella dove avremo messo il caprino con latte. Insaporiamoli e poi aggiungiamo il pecorino grattugiato. Impiattiamo e versiamo sopra delle gocce di miele.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

10 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago