Ravioli+fritti+al+formaggio+caprino%2C+sapori+e+profumi+di+montagna
ricettasprint
/ravioli-fritti-al-formaggio-caprino/amp/
Primo piatto

Ravioli fritti al formaggio caprino, sapori e profumi di montagna

ravioli fritti al formaggio caprino

Ravioli fritti al formaggio caprino, sapori e profumi di montagna

Vediamo insieme come portare in tavola un piatto veramente speciale: i ravioli fritti al formaggio caprino, un mix perfetto di sapori decisi e di profumi avvolgenti che ricordano le passeggiate estive in montagna. Una volta preparata la pasta fresca, sarà semplicissimo realizzarli!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: ravioli ripieni di patate, al burro e salvia

INGREDIENTI Dose per 4 persone

300 gr di pasta fresca (seguite qui la ricetta per realizzarla)
200 gr di formaggio caprino
olio extra vergine di oliva q.b.

150 gr di farina di semola
Maggiorana
Timo
Basilico
sale e pepe q.b.
Olio per friggere
1 uovo per spennellare

PREPARAZIONE dei ravioli fritti al formaggio caprino

Per realizzare la nostra ricetta sprint, il primo passo da fare è dedicarvi alla realizzazione dei ravioli: srotolate la pasta fresca su una spianatoia leggermente infarinata e con una rotella tagliapasta, datele una forma rettangolare.

Prendete una ciotola capiente, versatevi il formaggio caprino e lavoratelo con una forchetta rendendolo morbido e cremoso. Sminuzzate finemente un pò delle erbette aromatiche ed aggiungetele, amalgamando il tutto con un pizzico di sale e di pepe.

Ponete dei cucchiaini di ripieno sulla sfoglia, a distanza di circa 6 centimetri l’uno dall’altro e ricoprite con altra pasta fresca sottile.  Ricavate dei quadrati con il tagliapasta: sigillate bene i bordi spennellando un pò di uovo e premete leggermente con le dita.

Disponete una padella capiente sul fuoco con abbondante olio per friggere: passate i ravioli nella farina di semola e cuoceteli finché saranno ben gonfi e dorati. Fate asciugare l’olio in eccesso trasferendoli brevemente su un foglio di carta assorbente. Servite i vostri ravioli fritti al formaggio caprino ben caldi, guarnendoli con qualche fogliolina di erbe aromatiche. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: ravioli sardi ripieni al formaggio

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

2 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

4 ore ago