Ravioli+fritti+al+formaggio+caprino%2C+sapori+e+profumi+di+montagna
ricettasprint
/ravioli-fritti-al-formaggio-caprino/amp/
Primo piatto

Ravioli fritti al formaggio caprino, sapori e profumi di montagna

ravioli fritti al formaggio caprino

Ravioli fritti al formaggio caprino, sapori e profumi di montagna

Vediamo insieme come portare in tavola un piatto veramente speciale: i ravioli fritti al formaggio caprino, un mix perfetto di sapori decisi e di profumi avvolgenti che ricordano le passeggiate estive in montagna. Una volta preparata la pasta fresca, sarà semplicissimo realizzarli!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: ravioli ripieni di patate, al burro e salvia

INGREDIENTI Dose per 4 persone

300 gr di pasta fresca (seguite qui la ricetta per realizzarla)
200 gr di formaggio caprino
olio extra vergine di oliva q.b.

150 gr di farina di semola
Maggiorana
Timo
Basilico
sale e pepe q.b.
Olio per friggere
1 uovo per spennellare

PREPARAZIONE dei ravioli fritti al formaggio caprino

Per realizzare la nostra ricetta sprint, il primo passo da fare è dedicarvi alla realizzazione dei ravioli: srotolate la pasta fresca su una spianatoia leggermente infarinata e con una rotella tagliapasta, datele una forma rettangolare.

Prendete una ciotola capiente, versatevi il formaggio caprino e lavoratelo con una forchetta rendendolo morbido e cremoso. Sminuzzate finemente un pò delle erbette aromatiche ed aggiungetele, amalgamando il tutto con un pizzico di sale e di pepe.

Ponete dei cucchiaini di ripieno sulla sfoglia, a distanza di circa 6 centimetri l’uno dall’altro e ricoprite con altra pasta fresca sottile.  Ricavate dei quadrati con il tagliapasta: sigillate bene i bordi spennellando un pò di uovo e premete leggermente con le dita.

Disponete una padella capiente sul fuoco con abbondante olio per friggere: passate i ravioli nella farina di semola e cuoceteli finché saranno ben gonfi e dorati. Fate asciugare l’olio in eccesso trasferendoli brevemente su un foglio di carta assorbente. Servite i vostri ravioli fritti al formaggio caprino ben caldi, guarnendoli con qualche fogliolina di erbe aromatiche. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: ravioli sardi ripieni al formaggio

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago