Ravioli+ripieni+di+patate+e+baccala+%7C+pasta+fresca+e+ripieno+gustoso
ricettasprint
/ravioli-ripieni-patate-baccala/amp/
Primo piatto

Ravioli ripieni di patate e baccala | pasta fresca e ripieno gustoso

Ravioli ripieni di patate e baccalà ricettasprint

I ravioli ripieni di patate e baccalà sono un primo piatto di pesce molto saporito, il pesce è sia come ripieno e sia come condimento.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ravioli di castagne un primo piatto unico e particolare

Tempo di preparazione: 45′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 6 persone

Pasta all’uovo per pasta ripiena
225 gr di Farina 180 W
225 gr di Semola di grano duro
202 gr di Uova intere
22 ml di Vino bianco
13 ml di Olio extravergine d’oliva
Pizzico di Sale
Per il ripieno
250 gr di Patate lesse
350 gr di Baccalà già ammollato
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Peperoncino
Per condire
300 gr di Baccalà già ammollato
1 spicchio d’Aglio
1/2 bicchiere di Vino bianco
Salsa di pomodorini confit q.b.
50 gr di Pinoli
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Peperoncino q.b.

Preparazione dei ravioli ripieni di patate e baccalà

Per preparare questi ravioli si procede per prima cosa alla preparazione dell’impasto. In una ciotola di un’impastatrice si mettono le farine solo dopo averle setacciate e con le pale in movimento di aggiunge l’olio e le uova una alla volta. Dopo aver impastato per qualche secondo si aggiunge anche il vino bianco. A questo punto si dovrà essere formato un bel panetto liscio, se dovesse risultare troppo solido aggiungere un goccio di acqua. Il panetto di pasta lo si copre con della pellicola trasparente e lo si tiene per un’ora a temperatura ambiente.

Ravioli ripieni di patate e baccalà ricettasprint

In seguito si procede alla preparazione del ripieno dei ravioli

Per preparare il ripieno si fa lessare il baccalà tagliato in pezzi per almeno 20-25 minuti. Si deve mettere in una pentola con acqua bollente non salata e quando è cotto si mette da parte. Successivamente si lessano le patate e quando sono cotte ed ancora calde si schiacciano, si salano e si aggiunge il peperoncino a piacere e dell’olio extra vergine di oliva. A queto punto il baccalà si sarà raffreddato e si può tagliare con il coltello e si unisce alla purea di patate insieme a del prezzemolo fresco tritato. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere una consistenza compatta tale da riuscire a fare delle palline.

Formare i ravioli di baccalà

In seguito si riprende la pasta all’uovo e si lavora con una sfogliatrice o a mano per ottenere una sfogli liscia, sarà pronta quando arriva al n°6 cercando di non fare strisce troppo lunghe. Una volta che si formano le sfoglie si mettono su di un piano da lavoro con un poco di farina. A questo punto si devono ottenere da ogni sfoglia dei quadrati, ma vanno bene anche dei cerchietti. Bagnare i bordi della forma ottenuta con un poco di acqua ed adagiare su ognuno una pallina di ripieno, schiacciare leggermente, coprire con un altro dischetto in modo da non far trattanere aria all’interno e poi coppare per definire la forma stando attenti a sigillare bene i bordi.
Ravioli ripieni di patate e baccalà ricettasprint
Adesso non resta che mettere in una padella antiaderente un poco di olio extra vergine di oliva ed uno spicchio di aglio intero, si unisce il baccalà tagliato a cubetti e si fa rosolare per bene. Dopo poco si elimina l’aglio e si sfuma con il vino bianco, si aggiunge la salsa di pomodori confit, ancora un poco di olio extra vergine di oliva, un po’ acqua di cottura della pasta, una parte di pinoli precedentemente tostati e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Contemporaneamente si saranno cotti anche i ravioli, si scola e si passano nella padella per farli insaporire.
Ravioli ripieni di patate e baccalà ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 minuto ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

31 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago