Gli+spaghetti+alla+San+Giovannino%3A+un+piatto+di+pasta+tipico+della+Puglia
ricettasprint
/ricetta-spaghetti-san-giovannino/amp/
Primo piatto

Gli spaghetti alla San Giovannino: un piatto di pasta tipico della Puglia

Spaghetti alla San Giovannino ricettasprint

Gli spaghetti alla San Giovannino si preparano con pochi e semplici ingredienti, ma il risultato è molto appetitoso. Una ricetta regionale sempre apprezzata.

La ricetta di questo primo piatto è tipica della Puglia. Si prepara in occasione della festa di San Giovanni che si tiene il 24 giugno.

Se si vuole si può usare un olio extra vergine, di buona qualità, già aromatizzato al peperoncino. L’aggiunta di capperi e di alici è facoltativa, certo questi due ingredienti renderanno gli spaghetti ancora più saporiti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Penne con Zucchine, Prosciutto e Pomodoro, il primo facile e squisito

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per circa 4 persone

400 gr di Spaghetti

Peperoncino q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
10 Pomodorini ciliegino
1 spicchio grande di Aglio fresco
10 alici se si vuole
2 cucchiai di capperi se si vuole

Preparazione degli spaghetti alla San Giovannino

Per preparare questa ricetta si inizia mettendo sul fuoco l’acqua nella quale si andranno a calare gli spaghetti, dopo averla salata.

Spaghetti alla San Giovannino

Nel frattempo che gli spaghetti si cuociono, in una padella abbastanza capiente si mette l’olio extra vergine di oliva, l’aglio ed il peperoncino e si lascia soffriggere.

Spaghetti alla San Giovannino

Dopo qualche minuto, quando l’aglio si sarà leggermente dorato, si aggiungono i pomodorini ciliegini lavati e tagliati a metà.

Si continua la cottura a fuoco lento per almeno 5 minuti con il coperchio, fino a quando i pomodorini non saranno leggermente appassiti. Se si desiderano anche le alici ed i capperi, un minuto prima della fine della cottura si devono aggiungere.

Scolare gli spaghetti un minuto prima del tempo indicato sulla confezione e saltare il tutto il padella. Servire gli spaghetti alla San Giovannino ancora belli caldi.

Leggi anche > Paccheri Napoletani con Pomodoro e Ricotta, un primo da applausi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Fulvio Marino senza freni, le scomode verità sul prezzo del pane | Il panificatore non si trattiene

Fulvio Marino ancora una volta apre il suo cuore e parlare della grande passione per…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Freschi o surgelati non importa, il risotto cremoso con i gamberoni spacca

C'è tutto il sapore del mare in questo risotto, ma anche quello della campagna per…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake autunnale, si squaglia in bocca tutto merito di questo due ingredienti

Ricette con la cheesecake ne abbiamo provate tante, anche non fatte da noi, ma questa…

3 ore ago
  • News

A saperlo prima avrei usato la candeggina delicata, ormai è diventata la mia alleata in tutta casa

Non posso farne almeno, la candeggina delicata è diventata la mia alleata in tutta casa,…

4 ore ago
  • News

Matteo Bassetti “Non bevete acqua dalle bottiglie di plastica” | Più pericoloso anche del Covid

Arriva il nuovo allarme di Matteo Bassetti, basta bere acqua dalle bottiglie di plastica, potrebbe…

6 ore ago
  • News

Richiamo urgente per 30 lotti di uova, rischi per un pericolo microbiologico: controlla subito

I dettagli che riguardano il richiamo urgente di numerose confezioni di uova, qual è la…

7 ore ago