Gli+spaghetti+alla+San+Giovannino%3A+un+piatto+di+pasta+tipico+della+Puglia
ricettasprint
/ricetta-spaghetti-san-giovannino/amp/
Primo piatto

Gli spaghetti alla San Giovannino: un piatto di pasta tipico della Puglia

Spaghetti alla San Giovannino ricettasprint

Gli spaghetti alla San Giovannino si preparano con pochi e semplici ingredienti, ma il risultato è molto appetitoso. Una ricetta regionale sempre apprezzata.

La ricetta di questo primo piatto è tipica della Puglia. Si prepara in occasione della festa di San Giovanni che si tiene il 24 giugno.

Se si vuole si può usare un olio extra vergine, di buona qualità, già aromatizzato al peperoncino. L’aggiunta di capperi e di alici è facoltativa, certo questi due ingredienti renderanno gli spaghetti ancora più saporiti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Penne con Zucchine, Prosciutto e Pomodoro, il primo facile e squisito

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per circa 4 persone

400 gr di Spaghetti

Peperoncino q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
10 Pomodorini ciliegino
1 spicchio grande di Aglio fresco
10 alici se si vuole
2 cucchiai di capperi se si vuole

Preparazione degli spaghetti alla San Giovannino

Per preparare questa ricetta si inizia mettendo sul fuoco l’acqua nella quale si andranno a calare gli spaghetti, dopo averla salata.

Spaghetti alla San Giovannino

Nel frattempo che gli spaghetti si cuociono, in una padella abbastanza capiente si mette l’olio extra vergine di oliva, l’aglio ed il peperoncino e si lascia soffriggere.

Spaghetti alla San Giovannino

Dopo qualche minuto, quando l’aglio si sarà leggermente dorato, si aggiungono i pomodorini ciliegini lavati e tagliati a metà.

Si continua la cottura a fuoco lento per almeno 5 minuti con il coperchio, fino a quando i pomodorini non saranno leggermente appassiti. Se si desiderano anche le alici ed i capperi, un minuto prima della fine della cottura si devono aggiungere.

Scolare gli spaghetti un minuto prima del tempo indicato sulla confezione e saltare il tutto il padella. Servire gli spaghetti alla San Giovannino ancora belli caldi.

Leggi anche > Paccheri Napoletani con Pomodoro e Ricotta, un primo da applausi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

8 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

11 ore ago