Richiamo+urgente+%7C+Prodotto+ittico+surgelato+%7C+Info+e+dettagli
ricettasprint
/richiamo-prodotto-ittico-surgelato/amp/
News

Richiamo urgente | Prodotto ittico surgelato | Info e dettagli

richiamo urgente prodotto ittico surgelato info ricettasprint

Proviene dal Rasff la nota che riguarda il richiamo di un prodotto ittico surgelato, molto acquistato soprattutto in questo periodo dell’anno.

Con l’arrivo della bella stagione in genere si preferisce spesso realizzare piatti a base di pesce. Essi richiedono l’utilizzo anche di specie non sempre reperibili freschi facilmente sul mercato nazionale. Stiamo parlando ad esempio di alcune varianti di crostacei, soprattutto quelli di dimensioni più grandi come la granceola oppure l’aragosta.

L’impatto economico sulla spesa può essere anche ingente quando si scelgono varietà particolari. Ed è anche questo il motivo per cui i consumatori preferiscono optare per i prodotti ‘commerciali’ il cui costo è mediamente più basso.

Non di rado però ci si può imbattere in problemi relativi alla qualità della conservazione degli stessi.

Infatti gran parte di essi viene pescata e confezionata nella zona a nord dell’Europa oppure nella fascia atlantica. Ciò implica diversi passaggi, fino al trasporto nel nostro paese, nel corso del quale non viene sempre i vettori garantiscono una adeguata preservazione, con tutte le conseguenze del caso. Il rischio maggiore è quello della contaminazione batterica, aumentata soprattutto dall’eventuale contatto con agenti esterni di diversa natura che vanno ad inficiarne la qualità. Nel caso in esame però, la motivazione del ritiro riguarda la presenza di additivi conservanti superiore alla norma che potrebbe generare rischi alla salute dei consumatori.

LEGGI ANCHE -> Richiamo Carrefour | Prodotto ritirato | Rischio per la salute
LEGGI ANCHE -> Vongole ritirate | Presenza di batteri nocivi | segnalazione RASFF

Richiamo urgente | Prodotto ittico | Info e dettagli

Come anticipato, il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi europeo ha ordinato il ritiro di alcuni lotti di prodotti ittici destinati al mercato nazionale e distribuiti anche nelle grandi catene di supermercati. Si tratta nello specifico di aragoste surgelate, originarie dell’Irlanda e dirette in Italia, per le quali è stato disposto un controllo urgente.

La nota pubblicata dal Rasff riporta la data del 2 luglio 2020 ed il numero di identificazione 2020.2690 con il quale è possibile tracciarla nell’apposita sezione dedicata sul sito dell’ente. Il prodotto ittico in esame è della specie ‘Neprhops norvegicus’ ed è stato richiamato per la possibile presenza di un elevata quantità di solfiti.

Le aziende del settore alimentare li utilizzano come additivi conservanti e per questo si trovano in moltissime varietà di cibi e bevande, in primo luogo il vino.

In quanto antimicrobici, hanno la capacità di rendere inattivi  muffe, lieviti e batteri. Inoltre preservano il colore dei cibi ed evitano il loro deperimento. Possono però, come accennato, provocare reazioni allergiche in soggetti sensibili, soprattutto in coloro che soffrono già di asma e problemi respiratori. In realtà si tratta piuttosto di una intolleranza, che può provocare sintomi quali eruzioni cutanee, rossori, emicranie, vomito, diarrea e nausea tra i più comuni. Molto raramente si può incorrere in shock anafilattico, ma è una eventualità altamente improbabile. In ogni caso, in attesa di maggiori chiarimenti da parte dell’agenzia europea in merito al prodotto in questione, è preferibile evitare di acquistare o consumare prodotti ittici surgelati che rispondono alle informazioni fornite.

LEGGI ANCHE -> Prodotto contaminato | richiamo urgente per presenza di Salmonella
L
EGGI ANCHE -> Protezione solare bambini | dubbi su un prodotto L’Oreal | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare una occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

8 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago