Rigatoni+alla+puttanesca+con+melanzane+fritte+%7C+un+primo+perfetto
ricettasprint
/rigatoni-alla-puttanesca-con-melanzane-fritte-un-primo-perfetto/amp/
Primo piatto

Rigatoni alla puttanesca con melanzane fritte | un primo perfetto

Rigatoni alla puttanesca con melanzane fritte, un primo succulento e irresistibile che stupirà tutti, connubio strepitoso da provare.

Rigatoni alla puttanesca con melanzane fritte

Se volete preparare un primo piatto ricco e saporito, perfetto da proporre come pietanza principale per un pranzo domenicale che lascerà tutti a bocca aperta, ecco la ricetta perfetta per voi, i rigatoni alla puttanesca con melanzane fritte è un patto succulento e irresistibile, composta da rigatoni avvolti in un sughetto squisito alla puttanesca, ovvero pomodoro, olive acciughe e capperi con una nota piccante il tutto reso ancor più gustoso da melanzane fritte, che dire ad ogni morso ve ne innamorerete! Semplice e veloce da realizzare, adatto anche a chi non si diletta spesso ai fornelli ma vuole comunque deliziare il palato dei propri commensali con qualcosa di particolare e buonissimo, state certe che vi chiederanno il bis! Ma non perdiamoci in chiacchiere, vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rigatoni alla crema di zucchine e menta | Deliziosi e facilissimi
Oppure: Bocconcini di pollo alla puttanesca | Secondo facile e gustoso

Tempi di cottura: 40/45 minuti
Tempo di preparazione : 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di rigatoni
  • 700 g di pomodori pelati
  • 3 melanzane
  • 100 g di olive nere snocciolate
  • 50 g di capperi dissalati
  • Circa una decina di pomodorini freschi
  • 50 g di acciughe sott’olio
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Prezzemolo tritato q.b
  • basilico fresco tritato q.b
  • 1 peperoncino
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di pecorino
  • Olio semi di girasole q.b per friggere

Preparazione dei rigatoni alla puttanesca con melanzane fritte

Innanzitutto, per realizzare questi primo eccezionale e saporito, per prima cosa cominciate col prendere una pentola con abbondante acqua, arrivata a bollore salate e calate i rigatoni, scolate la pasta due minuti prima del tempo di cottura riportato sulla confezione.

acqua per la pasta

Intanto pulite lo spicchio di aglio privandolo della pellicina esterna e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva insieme al peperoncino tritato, una volta imbiondito spostate la padella dal fuoco e inglobate i pomodori pelati, rimettete sui fornelli e aggiustate di sale, unite i capperi dissalati e le olive nere snocciolate e le acciughe, lasciate cuocere per circa 10/15 minuti con coperchio, terminate con una spolverata di prezzemolo e basilico freschi tritati finemente e qualche pomodorino fresco.

acciughe

Nel frattempo, lavate le melanzane e spuntatene le estremità, riducetele a tocchetti e preparate una padella capiente con abbondante olio di semi di girasole, arrivato a temperatura cominciate a friggerle, facendole dorare uniformemente, scolate con una schiumarola e poggiate su di un piatto con carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, una volta pronte incorporatele al sugo alla puttanesca per insaporire il tutto. Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola con una spolverata di pecorino Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

melanzane

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

25 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

55 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago