Il risotto alle cime di rapa è un piatto tradizionalmente semplice, ma allo stesso tempo ricco grazie alla qualità ed al gusto unico degli ingredienti. I profumi dell’orto rendono questa pietanza veramente favolosa: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: risotto alla zucca e guanciale
Ingredienti
1 kg di cime di rapa
320 gr di riso
Due carota
Una costa di sedano
120 ml di vino bianco secco
Una cipolla
1 litro di brodo vegetale
80 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di burro
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il brodo vegetale come fate di solito e mettetelo da parte.
Pulite le cime di rapa eliminando le foglie esterne, quelle non integre e gli steli più duri. Staccate le cimette e mettete tutto da parte, dopo averlo ben lavato.
Tritate il sedano, le carote e la cipolla: versateli in una casseruola con un pò di olio extra vergine di oliva e fate rosolare brevemente. Unite il riso e tostatelo un paio di minuti mescolando, poi sfumate con il vino.
Quando l’alcool sarà evaporato, versate un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura aggiungendo un pò di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito.
Sbollentate le cime di rapa e scolatele bene. Frullatene la metà, lasciando integre le altre. Quando il riso sarà ancora al dente, unite le cime di rapa e fate insaporire. Regolate di sale e di pepe e terminate la cottura.
Spegnete, mantecate con il burro ed il parmigiano e servite subito, caldo e fumante!
Potrebbe piacerti anche:Risotto Cacio e Pepe
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…