Risotto+morbido+al+latte+e+parmigiano
ricettasprint
/risotto-latte-parmigiano-parmigiano/amp/
Primo piatto

Risotto morbido al latte e parmigiano

l risotto morbido al latte e parmigiano è un primo piatto facile facile, ma buonissimo. Una risposta a chi pensa che per un piatto di classe ci sia bisogno di ingredienti sofisticati.

Risotto morbido al latte e parmigiano Ricetta Sprint

Il risotto morbido al latte e parmigiano è in classico piatto salvacena. L’aspetto è quello di un classico risotto ai formaggi, ma molto più leggero. Un piatto facilissimo da preparare, pronto in pochissimo tempo e che richiede ingredienti comunemente in casa.

Sono molti i bambini che amano mangiare più la pasta rispetto al riso. Con questa ricetta sarà più facile convincerli che ogni tanto possono anche cambiare idea. Una preparazione che risulterà vincente puntando su ingredienti di eccellenza. Un riso Carnaroli, ideale per i risotti. Il parmigiano semi stagionato, almeno 18 o 24 mesi, un formaggio spalmabile tipo Philadelphia.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con ragù bianco

Risotto morbido al latte e parmigiano, una ricetta cremosa

Quella del risotto morbido al latte e parmigiano è una ricetta che anche i cuochi alle prime armi possono preparare. E il risultato finale sarà da leccarsi i baffi. Ecco tutti i passaggi.

Ingredienti (per 4 persone):

360 g di riso Carnaroli
1 l di latte scremato
100 g di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di formaggio spalmabile
noce moscata
sale, pepe

Preparazione:

Nelle stessa pentola che servirà per cuocere il risotto, cominciare a versare il latte e portatelo ad ebollizione.

Quando il latte sarà arrivato al bollore , buttate nella pentola il riso e fatelo cuocere a fiamma media aggiustandolo di sale.


Portate a cottura il riso e fate attenzione al latte. Se durante la cottura si sarà consumato tutto, aggiungete un bicchiere o due, sempre caldi. A cottura quasi ultimata, aggiungete il formaggio spalmabile e il parmigiano grattugiato.
Mantecate delicatamente e completate il piatto con una spolverata di noce moscata. Togliete dal fuoco e servite ancora caldo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri Cremosi al Forno, un fantastico primo piatto caldo e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

22 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago