Risotto+allo+zafferano+con+asparagi+e+zucchine%2C+colorato+e+vivace
ricettasprint
/risotto-zafferano-asparagi-zucchine/amp/
Risotto

Risotto allo zafferano con asparagi e zucchine, colorato e vivace

risotto allo zafferano con asparagi e zucchine

Risotto allo zafferano con asparagi e zucchine, colorato e vivace

Il risotto allo zafferano con asparagi e zucchine è un piatto pieno di sapori e profumi delicati da gustare in un’occasione speciale. E’ elegante e colorato, abbastanza semplice da preparare: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: risotto zucca e salvia

Ingredienti per 4 persone

Riso Carnaroli 350 gr
Zucchine 200 gr
Asparagi 200 gr
Zafferano 2 bustine
Uno Scalogno
Vino bianco 100 ml

Brodo vegetale 1 litro
Burro 80 gr
100 gr di formaggio caprino fresco
Parmigiano Reggiano grattugiato 80 gr
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto allo zafferano con asparagi e zucchine

Per realizzare il risotto allo zafferano con asparagi e zucchine, preparate innanzitutto il brodo vegetale e mettetelo da parte. Pulite le verdure: lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a listarelle. Dedicatevi poi agli asparagi, eliminando la parte più dura del gambo.

Lessate brevemente gli asparagi in acqua salata in modo che si ammorbidiscano. Intanto prendete una padella capiente, versate un pò di olio extra vergine di oliva e mezzo scalogno tritato finemente.

Unite le zucchine, fate cuocere circa 5 minuti rigirando, poi aggiungete gli asparagi ben sgocciolati. Regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.

A parte inuna padella capiente scioglie il burro, poi unite l’altra metà dello scalogno e fatelo appassire, rigirando spesso. Unite il riso e tostatelo un paio di minuti, sempre continuando a mescolare, poi sfumate con il vino bianco.

Aggiungete di seguito un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura del riso versando un pò di brodo appena il precedente sia assorbito.

Circa 5 minuti prima del termine della cottura del riso, unite le verdure ed amalgamate. Sciogliete lo zafferano in poco brodo vegetale caldo e versatelo nella padella: insaporite tutti gli ingredienti mescolando.

A questo punto spegnete, unite il parmigiano grattugiato e mantecate a fuoco spento. Servite il vostro risotto ben caldo ed ultimate con una noce di formaggio caprino fresco su ogni piatto: sciogliendosi, donerà un tocco di sapore in più al vostro risotto!

risotto allo zafferano con asparagi e zucchine

Potrebbe piacerti anche: risotto alla piemontese

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

1 ora ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

2 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

3 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

5 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

15 ore ago