Risotto+allo+zafferano+con+asparagi+e+zucchine%2C+colorato+e+vivace
ricettasprint
/risotto-zafferano-asparagi-zucchine/amp/
Risotto

Risotto allo zafferano con asparagi e zucchine, colorato e vivace

risotto allo zafferano con asparagi e zucchine

Risotto allo zafferano con asparagi e zucchine, colorato e vivace

Il risotto allo zafferano con asparagi e zucchine è un piatto pieno di sapori e profumi delicati da gustare in un’occasione speciale. E’ elegante e colorato, abbastanza semplice da preparare: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: risotto zucca e salvia

Ingredienti per 4 persone

Riso Carnaroli 350 gr
Zucchine 200 gr
Asparagi 200 gr
Zafferano 2 bustine
Uno Scalogno
Vino bianco 100 ml

Brodo vegetale 1 litro
Burro 80 gr
100 gr di formaggio caprino fresco
Parmigiano Reggiano grattugiato 80 gr
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto allo zafferano con asparagi e zucchine

Per realizzare il risotto allo zafferano con asparagi e zucchine, preparate innanzitutto il brodo vegetale e mettetelo da parte. Pulite le verdure: lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a listarelle. Dedicatevi poi agli asparagi, eliminando la parte più dura del gambo.

Lessate brevemente gli asparagi in acqua salata in modo che si ammorbidiscano. Intanto prendete una padella capiente, versate un pò di olio extra vergine di oliva e mezzo scalogno tritato finemente.

Unite le zucchine, fate cuocere circa 5 minuti rigirando, poi aggiungete gli asparagi ben sgocciolati. Regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.

A parte inuna padella capiente scioglie il burro, poi unite l’altra metà dello scalogno e fatelo appassire, rigirando spesso. Unite il riso e tostatelo un paio di minuti, sempre continuando a mescolare, poi sfumate con il vino bianco.

Aggiungete di seguito un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura del riso versando un pò di brodo appena il precedente sia assorbito.

Circa 5 minuti prima del termine della cottura del riso, unite le verdure ed amalgamate. Sciogliete lo zafferano in poco brodo vegetale caldo e versatelo nella padella: insaporite tutti gli ingredienti mescolando.

A questo punto spegnete, unite il parmigiano grattugiato e mantecate a fuoco spento. Servite il vostro risotto ben caldo ed ultimate con una noce di formaggio caprino fresco su ogni piatto: sciogliendosi, donerà un tocco di sapore in più al vostro risotto!

risotto allo zafferano con asparagi e zucchine

Potrebbe piacerti anche: risotto alla piemontese

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

14 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

45 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

1 ora ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

3 ore ago