Il Rollè di tacchino con cipolle caramellate e insalatina di Federico Fusca è un piatto gustoso reso ancor più irresistibile dalle verdure che lo accompagnano, Ricco di sapore, è facilissimo da realizzare. Provate a farlo per cena questa sera!
Le indicazioni per realizzare questa preparazione sono state date dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione di cucia “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 9 maggio 2022.
Si tratta di una bella ricetta leggera e stagionale che ha vinto l’Evelino d’Oro, il famoso premio assegnato agli chef dalla nutrizionista Evelina Flachi. Con questo piatto quindi mangerete un secondo buonissimo sia per l’organismo che per il palato: infatti, pur essendo una preparazione sana, non h perso il gusto!
Il Rollè di tacchino con cipolle caramellate e insalatina di Federico Fusca è sicuramente un piatto molto buono alleggerito con gusto usando le verdure.
Ricordiamo che, come abbiamo già detto, questa ricetta è stata illustrata dallo chef Federico Fusca durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Appassite le cipolle mondate in una padella con un filo d’olio e pepe. Unite il miele e procedete con la cottura per far caramellare il tutto prima di sfumarlo con la salsa Teriyaki. Stendete la carne di tacchino su un pezzo di carta forno adagiato sul piano di lavoro e spalmatela con la crema di piselli realizzata frullandoli piselli lessi con l’aglio, il basilico, olio, un filo d’acqua, pepe e sale. Ricoprite il tutto con la cipolla caramellata e arrotolate la fesa farcita su se stessa per avere un rotolo ripien che legherete con lo spago come fareste con l’arrosto. Condite con olio, sale e pepe e infornate a 180° per 40 minuti.
Leggi anche: Cassone mozzarella, pomodoro e erbe di campo di Zia Cri | È sempre mezzogiorno
Leggi anche: Libretti di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno
Leggi anche: Pizza carbonara senza lievitazione in padella, la ricetta che fa impazzire tutti
Nel mentre, preparate il contorno mescolando l’insaltina con gli asparagi bianchi pelati e immersi pet qualche istante in acqua fredda e ghiaccio. Legate il tuto con un’emulisione di succo di limone, sale, pepe e olio. A fine cottura, impiattate e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…