Rotolo+di+vitello+farcito+%7C+una+fantastica+e+tenera+bont%C3%A0
ricettasprint
/rotolo-di-vitello-farcito-una-fantastica-e-tenera-bonta/amp/
Secondo piatto

Rotolo di vitello farcito | una fantastica e tenera bontà

Rotolo di vitello farcito, buonissimo secondo piatto domenicale oppure ideale per le festività oppure se avete ospiti, un vero successo.

Rotolo di vitello farcito

Oggi vi mostriamo una ricetta perfetta per un ricco pranzo domenicale, oppure per occasioni speciali, per esempio festività, oppure da servire agli ospiti, è talmente buono che conquisterà davvero tutti, tenerissimo e gustosissimo, vi farà impazzire, vediamo subito insieme gli ingredienti e il semplice procedimento da seguire per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vitello al pompelmo | Un secondo piatto davvero chic
Oppure: Rotolo di pasta sfoglia con ricotta arancia e cioccolato | Facile e accattivante

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 1 ora

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di carne di vitello disossata aperta
  • 100 g di funghi porcini secchi
  • cipolla
  • carota
  • costa di sedano
  • aglio
  • pepe
  • olio extravergine di oliva q.b
  • 80 g di parmigiano reggiano
  • sale q.b
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo q.b

Preparazione del Rotolo di vitello farcito

Per preparare questa bontà per prima cosa, mettete i funghi secchi in una ciotola ad ammollare per 20 minuti in acqua tiepida, dopodiché scolateli e tagliateli a pezzetti piccoli, e filtrate l’acqua di ammollo  e mettetela da parte.

funghi secchi essiccati

In una padella scaldate un pò di olio con lo spicchio di aglio, aggiungete i funghi e fateli cuocere per un paio di minuti a fiamma bassa, aggiustate di sale e pepe e togliete l’aglio cotto, distendete poi la carne su un ripiano coperto da carta da forno e e farcitela con i funghi, il prezzemolo tritato e il parmigiano reggiano, arrotolatela.

parmigiano

Sbucciate e tagliate carote, sedano e cipolla, riducete tutti e tre gli ingredienti a dadini e rosolateli in padella con un pò di olio extravergine e il burro, poi aggiungete la carne, sfumatela con vino bianco e fatela rosolare su tutti i lati, coprite poi con un coperchio e cuocete per un’oretta a fiamma bassa, rigirandolo di tanto in tanto.

cipolla

Trascorso il tempo di cottura indicato, spegnete i fornelli, tagliate a fettine la carne su un ripiano e sistematela su un bel piatto da portata coperta con il sughetto di verdure. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

31 minuti ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

4 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

5 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

6 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

8 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

9 ore ago