Sarde+in+tegame+%7C+un+secondo+piatto+facile+e+veloce+da+servire+alla+Vigilia
ricettasprint
/sarde-in-tegame-secondo-piatto-vigilia/amp/
Secondo piatto

Sarde in tegame | un secondo piatto facile e veloce da servire alla Vigilia

Sarde in tegame Ricettasprint

Sarde in tegame sono un secondo piatto facile e veloce da preparare, bastano pochi ingredienti. Ideale da servire alla Vigilia di Natale.

E’ un piatto che si preparare anche in forno, basta far cuocere le sarde per 15 minuti a 150°. L’aggiunta di peperoncino è facoltativo, ma vi garantiamo che un pò è perfetto per dare un sapore deciso al piatto.

Vediamo come realizzare questo piatto con la nostra ricettasprint!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Penne alla salsa cubana un piatto particolare e gustoso

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di sarde fresche
  • aglio e prezzemolo tritati
  • succo di 1 limone
  • olio extravergine  q/b
  • sale e pepe
  • arancia
  • poco peperoncino
  • 2 fette di pancarrè
  • pan grattato q.b.

Preparazione delle sarde al forno

Per preparare questo secondo piatto, iniziamo a pulire le sarde, staccate la testa tirando verso la pancia, poi eliminate le interiora.

Sarde in tegame Ricettasprint

Lavatele sotto l’acqua corrente e mettete ad asciugare su fogli di carta da cucina.

Dedicatevi alla marinatura, in una ciotola mettete 5 cucchiai d’olio, il succo di un limone, le erbe tritate in modo fine, un pò di sale, un pò di pepe, un pizzico di peperoncino.

Sarde in tegame Ricettasprint

Aggiungete le sarde mescolandolo bene con le mani e lasciate insaporirle, coprite la ciotola con la pellicola trasparente, e lasciate riposare in frigo per tutta la giornata.

Frattempo, mettete in un frullatore, il pancarrè tagliato a dadini, frullate fino ad ottenere  delle briciole grosse, trasferitele in una padella, le fate tostare in una padella antiaderente con un filo d’olio.

Sarde in tegame Ricettasprint

Ungete un tegame di olio, disponete delle fettine di arancia, e poi sistemate le sarde, cospargete sopra il pane tritato, il sale e il pepe, il peperoncino e un filo d’olio.

Cuocete per circa 15 minuti, terminata la cottura distribuite i pinoli, il prezzemolo tritato, il pan grattato e il peperoncino. Servite e gustate ancora caldo.

Sarde in tegame Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di sarde, una ricetta siciliana da leccarsi i baffi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

L’epidemia di Legionella in Italia fa una vittima, è psicosi impianti idrici

La situazione Legionella preoccupa, c'è anche una persona morta oltre ad alcuni ricoveri in ospedale.…

49 minuti ago
  • Bevande

Liquore Baileys homemade: il regalo di Natale semplice, veloce e ben gradito

Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Piatto povero ma irresistibile: la mia pasta con melanzane è a tavola in meno di mezz’ora

Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…

3 ore ago
  • News

Altro che pancia da birra, è la pancia da pizza che deve spaventarti: la macabra scoperta

Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…

4 ore ago
  • Finger Food

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…

6 ore ago
  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

13 ore ago