Savoiardi+siciliani+al+rum+%7C+Una+dolce+carezza+per+la+colazione+e+la+merenda
ricettasprint
/savoiardi-siciliani-rum/amp/
Dolci

Savoiardi siciliani al rum | Una dolce carezza per la colazione e la merenda

La giornata comincia in un altro modo se nel latte o nel thé inzuppiamo i savoiardi siciliani al rum: biscottini leggerissimi e profumatissimi, adatti a tutti

savoiardi al rum ricettasprint

Se volete una colazione con più sprint o una merenda per riconciliarvi con il mondo c’è solo una soluzione: i savoiardi siciliani al rum, biscotti leggerissimi sia nella preparaziokne che nelle calorie. Non c’è burro, non c’è latte e la quantità di liqute è talmente bassa che poitete tranquillamente farli mangiare anche ai bambini.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Girelle di frolla alla marmellata, delicato dessert di pasta frolla

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Donuts con fragole e crema | Un dessert davvero unico

Ingredienti:
5 uova
150 g di zucchero semolato
200 g di farina 00
60 g di fecola di patate
1/2 bustina di vanillina

1/2 cucchiaino di rum
1,5 cucchiaini di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.

Savoiardi siciliani al rum, conservazione e ricetta passo dopo passo

I savoiardi siciliani al rum sono molto morbidi e per questo possono essere conservati fino ad un massimo di 4 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.

Ingredienti:
5 uova
150 g di zucchero semolato
200 g di farina 00

60 g di fecola di patate
1/2 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di rum
1,5 cucchiaini di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Rompete le uova intere in un pentolino e unite anche lo zucchero in un pentolino. Sbattete tutto con una frusta a mano e scaldate a fiamma bassissima per circa 1 minuto circa. In pratica deve raggiungere una temperatura di 40°. Poi montate le uova e zucchero con un frullatore elettrico fino ad ottenere un composto a neve ferma.

In una ciotola versate la farina insieme al lievito (1 cucchiaino e mezzo) e poi incorporate la vanillina aggiungendo anche il mezzo cucchiaino di rum.

ricettasprint

A quel punto dovete setacciare con la delicatezza il mix delle polveri sulla spuma di uova e zucchero. Incorporate mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno o meglio con una spatola da pasticceria cercando di non fare smontare il composto.
Quando è tutto ben amalgamato riempite una sacca da pasticcere con bocchetta tonda da 2 cm di larghezza. Poi foderate una teglia con carta forno e fate delle strisce con il composte lunghe circa 5-6 cm, distanziandole tra di loro perché in cottura gonfieranno.

Spolverate con abbondante zucchero a velo prima ancora di cuocere e infornate a 180° con forno già caldo per 15-20 minuti. La durata dipende dalla potenza del vostro forno, devono cuocere ma non dorare.

Potrebbe interessarti anche: Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione

Quando sono pronti i savoiardi al rum aspettate qualche minuto che raffreddino e servite, oppure conservateli come vi abbiamo spiegato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Giorgio Locatelli il gesto estremo, dopo il silenzio l’ha fatto davvero | Li ha venduti

C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…

17 minuti ago
  • News

“Altro che Ozempic ed altri farmaci”: Iva Zanicchi dice come ha perso 10 kg mangiando bene

Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

3 ore ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

4 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

13 ore ago