Scrocchiarella+al+rosmarino+velocissima+da+preparare
ricettasprint
/scrocchiarella-al-rosmarino-velocissima-da-preparare/amp/

Scrocchiarella al rosmarino velocissima da preparare

Scrocchiarella al rosmarino velocissima da preparare e buonissima al posto del pane oppure come aperitivo sfizioso e leggero.

Oggi parliamo della Scrocchiarella al rosmarino, velocissima da preparare e soprattutto deliziosissima da gustare. Questa ricetta è perfetta sia per una cena o per un pranzo veloce e quindi un perfetto accompagnamento a secondi di carne o pesce e a contorni vari, fritti o al forno o ancora grigliati. La scrocchiatella al rosmarino può anche essere un’aperitivo. La scrocchiatella è molto croccante e veloce e l’impasto si prepara in poco tempo senza molto sforzo difatti per questa ricetta potrebbe tranquillamente essere omesso utilizzo della planetaria.

scrocchiatella al rosmarino

Questa ricetta si prepara solo con olio, preferibilmente extravergine di oliva (ma se gradiamo il sapore più leggero possiamo anche usare l’olio di oliva), acqua, farina e rosmarino. Insomma elementi essenziali per il massimo risultato ed anche la cottura in forno è davvero irrisoria. Infatti basteranno meno di 10 minuti.

Scrocchiarella al rosmarino

Accompagnare la scrocchiatella con salumi e formaggi è ideale, ma anche accostarla a carne o pesce come detto sopra, sicuramente farà la sua figura.

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • olio extra vergine d’oliva 30 g
  • olio di semi 30 g
  • acqua
  • sale grosso
  • rosmarino

Scrocchiarella al rosmarino velocissima da preparare. Procedimento

ricettasprint

Prepariamo la nostra ricettiva al rosmarino, come? Prendiamo un recipiente e dentro metteremo la farina con l’olio extravergine di oliva e l’olio di semi. Aggiungeremo pian piano, filo, l’acqua tiepida e mescoleremo il tutto evitando chiaramente la formazione di grumi. Aggiungeremo a questo punto il rosmarino e lavoreremo l’impasto fino a che non realizzeremo una palla morbida e liscia. Avvolgiamolo all’interno di una pellicola trasparente e riponiamola nel frigorifero lasciandola in posa per 30 minuti.

leggi anche:Calamari ripieni con patate al rosmarino cremose, il ripieno sorprendente che vi lascerà a bocca aperta.

Come fare la scrocchiatella al rosmarino

rosmarino

una volta trascorso il tempo previsto prenderemo l’impasto e lo stenderemo su un foglio di carta forno grazie all’aiuto di un mattarello. La peculiarità di questa ricetta e la sfoglia, difatti questa dovrà essere sottile. Prendiamo adesso una leccar da e copriamola di carta forno e mettiamo la nostra scrocchiatella al rosmarino sopra la leccarda. Cospargiamo di sale grosso e con il forno a 250° cuociamo per circa sette minuti. Quando sarà giunta a doratura allora sarà pronta e noi procederemo con il raffreddamento e la serviremo. È buonissima, veramente da provare.

leggi anche:Patate con panna e rosmarino, il piatto perfetto per contornare ogni pietanza

leggi anche:Carne grigliata al rosmarino succosa e invitante | Cena servita in pochi minuti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

6 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

6 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

7 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

8 ore ago