Terminate il vostro pasto con un dolce gustosissimo intramontabile che tutti conoscono e che si prepara in alcune facili mosse. Stiamo parlando del Profiteroles della chef Francesca Marsetti.
Il Profiteroles della chef Francesca Marsetti è il dolce classico della domenica che piace a tutti: grandi e piccini. E’ un dolcetto famoso nel mondo che non ha bisogno di presentazioni. Sembra difficile da realizzare ma in realtà non è così: si tratta di un dolce laborioso che tutti possono preparare con un poco di pratica.
In questa variante i bignè di pasta choux sono farciti con un ripieno di panna variegata alla crema di nocciola e sono ricoperti con una glassa al cioccolato fondente.
Vi basteranno pochi ingredienti e pochissimi minuti per preparare un dolce intramontabile. Ovviamente, potete farcire i bignè come meglio credete ma questo accostamento di gusto tra farcitura e la copertura di glassa al cioccolato fondente è semplicemente strepitoso!
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane di San Francesco
Potrebbe piacerti anche: Torrone al cioccolato bianco e arachidi | dolce e gustoso
Dosi per: un profiteroles
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 190-200 gradi
Tempo di cottura: 18-20 minuti
Versate l’acqua e il latte in un pentolino a fiamma dolce e scioglieteci il burro. Unite il sale e la farina setacciata e procedete con la cottura senza mai smettere di mescolare. A cottura ultimata, trasferite l’impasto in una ciotola e unite le uova sbattute necessarie. Mischiate il tutto con cura per avere una pasta choux omogenea che raccoglierete in un sac à poche con beccuccio liscio con il quale darete forma a delle palline di composto, alla giusta distanza, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 190-200° per 18-20 minuti. A fine cottura, sfornate e fate raffreddare i bignè.
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone di zucca alla Nutella | un dessert da leccarsi i baffi
Potrebbe piacerti anche: Quadrotti di pasta sfoglia ripieni | veloci e fantastici
Nel frattempo, scaldate anche la panna e l’acqua in un pentolino e scioglieteci il cioccolato con lo zucchero per avere la glassa che farete raffreddare a temperatura ambiente. Montate la panna e mescolatela con la crema di nocciole e lo zucchero per avere un ripieno uniforme. Trascorso il tempo necessario, bucate il fondo dei bignè e riempiteli, usando un sac à poche, con la farcitura di panna variegata alla crema di nocciola. Immergete i bignè nella glassa e posizionateli in un bel vassoio per dare forma al profiterol. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…
Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…
Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco.…
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…