Le seppioline arrostite sono perfette da servire a cena: secondo leggero e saporito, scopri il condimento che le rende speciali.
Le seppioline arrostite sono un secondo piatto delicato e sublime, un piatto molto semplice, ottimo da gustare a cena in compagnia di amici e parenti. Noi ti proponiamo la ricetta completa, come contorno abbiamo pensato di abbinare dell’invidia cotta in forno, un vero tripudio di bontà .
Un piatto dal profumo intenso del limone, per questo lo rende davvero speciale e a dir poco irresistibile. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint e così quando vorrai potrai anche tu gustare o deliziare tutta la tua famiglia o eventuali ospiti. Si consiglia di affidarsi sempre al proprio pescivendolo di fiducia, così da essere sicure di acquistare delle seppioline fresche e non decongelate! Ecco la ricetta perfetta da seguire.
Solo se condirai le seppioline con limone, aglio e menta, saranno molto piĂą saporite e davvero speciali. In cucina basta davvero poco per prendere per la gola tutti. Una ricetta davvero particolare e sublime che nessuno si aspetta.
Leggi anche:Â Patate rustiche alla Provenzale, il contorno saporito che darĂ un tocco in piĂą al tuo menĂą
Ingredienti
Per preparare questa squisita ricetta, iniziamo a mettere in una terrina l’aglio tagliato a dadini piccolissimi, poi aggiungiamo il succo di limone, sale, prezzemolo sminuzzato e le foglioline di menta. Aggiungiamo l’olio e lasciamo marinare per un’ora in frigo, basterà coprire la ciotola con la pellicola per alimenti.
Leggi anche: BaccalĂ profumato al limone, tutto in forno senza sporcarsi
Laviamo le foglie di invidia e adagiamole su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e irroriamo con dell’olio e riscaldiamo a 180° per 10 minuti, aggiungere anche un po’ di pepe e sale.Â
Leggi anche:  Ecco una frittata alta e morbida con asparagi ricotta e pecorino: si scioglie in bocca, è veramente strepitosa
Riscaldare una bistecchiera e mettiamo le seppioline dopo averle marinate e lasciamole insaporire per 5 minuti circa per lato a cottura ultimata mettiamo su un piatto da portata e serviamo con l’invidia cotta al forno e un po’ di condimento.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…