Seppioline+arrosto+al+limone%2C+li+facciamo+tenerissimi+e+saporiti+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/seppioline-arrosto-al-limone-li-facciamo-tenerissimi-e-saporiti-in-pochissimo-tempo/amp/
Secondo piatto

Seppioline arrosto al limone, li facciamo tenerissimi e saporiti in pochissimo tempo

Oggi prepariamo un piatto a base di mare facile facile, saporito e senza dover stare troppo tempo ai fornelli: le seppioline arrosto al limone, tenerissimi e pronti in un attimo!

Hai poco tempo ed un po’ di seppioline freschissime?

seppioline arrosto al limone ricettasprint

La soluzione a portata di mano è sotto i tuoi occhi, basta un po’ di succo di limone ed un trucchetto facilissimo per variare ed evitare sempre lo stesso piatto in umido.

Questo piatto ti risolverà la cena anche nelle occasioni speciali, è perfetto in qualsiasi menù

Una serata tra amici o la solita cena, il secondo perfetto per il menù della domenica, ecco i mille modi in cui potrai preparare questo piatto e stupire tutti con una pietanza saporita ed anche semplice da realizzare. Senza dover accendere il barbecue, usando una semplice griglia otterrai lo stesso sapore gustoso, lasciando però intatta la tenerezza della carne. In più il condimento semplice e gustoso renderà ogni assaggio speciale: mettiamoci ai fornelli!

Leggi anche -> Salmoriglio per il pesce ecco la ricetta infallibile

Ingredienti

700 g di seppioline fresche pulite
3 limoni
Prezzemolo q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle seppioline arrosto al limone

Per realizzare questa ricetta, sciacquate bene le seppioline, poi tamponatele con la carta assorbente con delicatezza facendo attenzione a non lasciare residui di carta. Tagliate i limoni e ricavatene il succo, filtratelo dai semi e dalla eventuale polpa e versatelo in un recipiente.

Pelate uno spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo, unite sale e pepe, il prezzemolo ed un po’ di olio extra vergine d’oliva, mescolate e lasciate risposare in frigorifero per qualche minuto. Intanto prendete una griglia, posizionatela sul fornello ed accendete a fuoco dolce in modo che possa scaldarsi benissimo.

Prendete le seppioline ed immergetele nel condimento realizzato sgocciolando l’eccesso, poi lasciatele risposare una decina di minuti. Trascorso il tempo necessario riprendetele, irroratele con il restante condimento e mettetele sulla griglia ben calda, arrostendole pochi minuti su ogni lato. Servitele subito, tenere e super saporite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

50 minuti ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

4 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

5 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

7 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

14 ore ago