Spaghetti con mascarpone e gamberetti, un primo avvolgente e cremoso che lascerà tutti a bocca aperta, facile e veloce da preparare.
Siete alla ricerca di un piatto diverso dal solito che abbi diversi ingredienti per creare un primo che sia spettacolare e buonissimo? Ecco la ricetta degli spaghetti con mascarpone gamberetti, cremoso e avvolgente grazie alla crema di mascarpone al quale si uniranno i gamberetti e la granella di pistacchio, un mix di profumi e sapori di cui ve ne innamorerete al primo assaggio, e di cui il bis sarà d’obbligo! Ci vorranno quindi pochi ingredienti e semplici accorgimenti per realizzare in poco tempo un primo eccezionale, quindi preparatene tutto ciò che occorre per preparare questo piatto buonissimo e particolare, per avere un risultato a prova di chef, provare per credere.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti di zucchine marinate con crema al curry e gamberetti | gustosi
Oppure: Spaghetti cremosi con salmone e pinoli | veloce e gustosa
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per prima cosa, prendete una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere dente, ovvero scolarla 2 minuti in anticipo rispetto alla cottura riportata sulla confezione.
Nel frattempo, prendete i gamberetti ed eliminate la testa, il guscio e con un coltellino togliete il budello, sciacquate con acqua correte in modo delicato e tamponate con dei panno carta, poi prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare uno spicchio di aglio e il cucchiaino di peperoncino, versate i gamberetti e fate in modo che siano tutti a contatto con la padella e non sovrapposti fra loro, poi coprite con coperchio e fate cuocere per 2 minuti, trascorso questo tempo insaporite con sale e pepe, ultimate la cottura per il tempo necessario.
Una volta cotti, versate il mascarpone, la panna da cucina e il latte, miscelate fino ad ottenere una crema che se fosse troppo densa é possibile unire ulteriore latte o panna, adesso scolate la pasta ( tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura), versatela direttamente in padella mantecate a fiamma viva per 1 minuto, e se fosse necessario diluire con acqua di cottura, terminate incorporando la granella di pistacchi, servite caldi e cremosi, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…