Spaghetti+con+piselli+guanciale+e+panna+%7C+un+primo+ricco+e+unico
ricettasprint
/spaghetti-con-piselli-guanciale-e-panna-un-primo-ricco-e-unico/amp/
Primo piatto

Spaghetti con piselli guanciale e panna | un primo ricco e unico

Spaghetti con piselli guanciale e panna, un classico della cucina arrichito con ingredienti saporiti e gustosi.

Spaghetti con piselli guanciale e panna

Gli spaghetti con piselli guanciale e panna è un vero classico della cucina italiana in una versione rivisitata con un tocco sprint in più, che li renderà ancora più gustosi e irresistibili. Il piatto è composto dall’aggiunta di ingredienti favolosi e semplici, rendendo tutto più cremoso e gustoso. Gli spaghetti, andranno ad insaporirsi in un sughetto di piselli e guanciale, il tutto ricoperto con panna e pecorino, il risultato è a dir poco sensazionale, rendendolo un piatto perfetto anche per tante occasioni, da un pranzetto veloce ad una cena fra amici. Ma non perdiamo altro tempo scopriamo insieme gli ingredienti e come si prepara passo dopo passo per avere un risultato perfetto e delizioso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne con salsicce e piselli | un piatto strepitoso
Oppure: Pasta al forno con piselli e pomodori | Perfetta per smaltire i piselli avanzati

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di spaghetti
400 g di piselli
100 g di guanciale
50 g di pecorino
100 ml di panna da cucina
1 cipolla

Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione degli spaghetti con piselli guanciale e panna

Per realizzare questa gustosa ricetta, preparate una pentola con abbondante acqua, una volta arrivata a bollore salatela e calate la pasta che dovrà scolata al dente ovvero due minuti prima, in modo da ultimarne la cottura in padella conservando un pò di acqua di cottura. Questa tecnica farà si che il risultato finale sia ancora più buono.

acqua per la pasta

Successivamente pulite la cipolla privandola della pellicina esterna, riducetela a dadini e mettetela in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare in modo omogeneo, una volta che avrà assunto una colorazione più ambrata unite il guanciale che dovrà insaporirsi per bene, prima di andare poi ad incorporare i piselli, potendo scegliere tra quelli surgelati o freschi, coprite la padella con un coperchio e lasciateli in cottura per circa 10 minuti.

piselli

A questo punto, versate la pasta direttamente in padella, mantecate come precedentemente accennato, con l’aggiunta di acqua di cottura, infine incorporate la panna e cospargete con il pecorino grattugiato continuando a mescolare a fiamma alta per un paio di minuti, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

11 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago