Spaghetti+con+piselli+guanciale+e+panna+%7C+un+primo+ricco+e+unico
ricettasprint
/spaghetti-con-piselli-guanciale-e-panna-un-primo-ricco-e-unico/amp/
Primo piatto

Spaghetti con piselli guanciale e panna | un primo ricco e unico

Spaghetti con piselli guanciale e panna, un classico della cucina arrichito con ingredienti saporiti e gustosi.

Spaghetti con piselli guanciale e panna

Gli spaghetti con piselli guanciale e panna è un vero classico della cucina italiana in una versione rivisitata con un tocco sprint in più, che li renderà ancora più gustosi e irresistibili. Il piatto è composto dall’aggiunta di ingredienti favolosi e semplici, rendendo tutto più cremoso e gustoso. Gli spaghetti, andranno ad insaporirsi in un sughetto di piselli e guanciale, il tutto ricoperto con panna e pecorino, il risultato è a dir poco sensazionale, rendendolo un piatto perfetto anche per tante occasioni, da un pranzetto veloce ad una cena fra amici. Ma non perdiamo altro tempo scopriamo insieme gli ingredienti e come si prepara passo dopo passo per avere un risultato perfetto e delizioso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne con salsicce e piselli | un piatto strepitoso
Oppure: Pasta al forno con piselli e pomodori | Perfetta per smaltire i piselli avanzati

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di spaghetti
400 g di piselli
100 g di guanciale
50 g di pecorino
100 ml di panna da cucina
1 cipolla

Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione degli spaghetti con piselli guanciale e panna

Per realizzare questa gustosa ricetta, preparate una pentola con abbondante acqua, una volta arrivata a bollore salatela e calate la pasta che dovrà scolata al dente ovvero due minuti prima, in modo da ultimarne la cottura in padella conservando un pò di acqua di cottura. Questa tecnica farà si che il risultato finale sia ancora più buono.

acqua per la pasta

Successivamente pulite la cipolla privandola della pellicina esterna, riducetela a dadini e mettetela in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare in modo omogeneo, una volta che avrà assunto una colorazione più ambrata unite il guanciale che dovrà insaporirsi per bene, prima di andare poi ad incorporare i piselli, potendo scegliere tra quelli surgelati o freschi, coprite la padella con un coperchio e lasciateli in cottura per circa 10 minuti.

piselli

A questo punto, versate la pasta direttamente in padella, mantecate come precedentemente accennato, con l’aggiunta di acqua di cottura, infine incorporate la panna e cospargete con il pecorino grattugiato continuando a mescolare a fiamma alta per un paio di minuti, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

6 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

6 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

7 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

7 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

8 ore ago