Spaghetti+di+farro+integrali+con+bietole+pomodorini+e+capperi
ricettasprint
/spaghetti-di-farro-integrali/amp/
Primo piatto

Spaghetti di farro integrali con bietole pomodorini e capperi

Spaghetti di farro integrale

La ricetta che vi proponiamo oggi é gustosa e leggera allo stesso tempo, in più profumatissima grazie ad un favoloso mix di aromi, gli Spaghetti di farro integrali con bietole pomodorini e capperi, deliziosi spaghetti di farro integrali buonissimi e leggeri, insaporiti con bietole biologiche pomodorini e capperi il tutto ricoperto da una croccante mollica aromatizzata con varie spezie, il risultato, un piatto eccezionale profumato e semplice da preparare, per un risultato da chef che piacerà a tutta la famiglia, vediamo subito insieme tutti gli ingredienti e i semplici passaggi per realizzarli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pane avena e farro | Un pane leggero, a basso indice glicemico Oppure: Farro con zucca e funghi | Un primo piatto originale

Ingredienti per la pasta

250 g di spaghetti di farro integrali bio
300 g di bietole bio
100 g di pomodorini bio
50 g di capperi bio
1 spicchio di aglio bio

Ingredienti per la mollica tostata tutto biologico

200 g di pangrattato integrale
Paprika
Sale
Pepe
Curcuma
Timo

Semi di sesamo
Prezzemolo
Basilico
Aglio secco
Olio di sesamo

Preparazione degli spaghetti di farro integrali con bietole pomodorini e capperi

Per preparare questa piatto rigorosamente biologico ma davvero gustoso, dovete come prima prima cosa, sciacquate i pomodorini, dopodiché scolateli e tagliateli in quattro parti.

pomodorini

In una padella antiaderente rosolate l’aglio con un pó di olio, aggiungete i pomodorini bio, sale, pepe e capperi, quando l’aglio si sarà dorato eliminate lo, poi spegnete la fiamma e tenete da parte.

pasta integrale

Lavate e tagliate le bietole bollitele in abbondante acqua salata, quando sarà ben appassita calate la pasta nella stessa pentola e quando gli spaghetti saranno al dente, scolate il tutto e trasferite nella padella insieme al resto degli ingredienti, con un pó di acqua di cottura, e completate la cottura della pasta in essa, aggiungendo infine la mollica tostata in un’altra padella insieme alle spezie per un paio di minuti, ed ecco pronto un piatto totalmente biologico, gustoso, saporito e semplice da preparare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

54 minuti ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

2 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

5 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

8 ore ago