Spaghetti+al+rag%C3%B9+di+pesce%2C+incomparabile+bont%C3%A0+in+un+piatto+unico
ricettasprint
/spaghetti-ragu-di-pesce/amp/
Primo piatto

Spaghetti al ragù di pesce, incomparabile bontà in un piatto unico

seafood italian pasta on green glass plate

Gli spaghetti al ragù di pesce sono una pietanza davvero favolosa: in essa tutto il sapore del mare si fonde e viene reso più saporito dalla dolcezza dei piselli ed il gusto stuzzicante del pomodoro. Una pietanza unica, da preparare con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: ravioli di pesce al sugo

Ingredienti

360 gr di spaghetti
600 gr di pesce spada
500 gr di cozze
700 gr di vongole
400 gr di piselli
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
Cipolla q.b.
Aglio q.b.
prezzemolo
olio extra vergine di oliva q.b.
120 ml di vino bianco secco
sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti al ragù di pesce

Per realizzare questo piatto, iniziate sbollentando i piselli in acqua leggermente salata finchè saranno morbidi. Scolateli e fateli raffreddare. Intanto pulite i molluschi.

In due padelle separate fate soffriggere un pò di aglio con l’olio extra vergine d’oliva e versate da un lato le cozze, dall’altro le vongole. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce.

Quando i molluschi saranno aperti, spegnete e lasciate intiepidire. Eliminate i gusci e conservate anche un pò di sugo di cottura, poi mettete tutto in un recipiente. Tritate finemente un pò di cipolla ed uno spicchio d’aglio e fateli soffriggere in una padella capiente con olio evo.

Versate i piselli e rosolate brevemente, poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete il concentrato di pomodoro, un pò di prezzemolo tritato ed il sale. Mescolate, coprite e fate cuocere circa 20 minuti.

A questo punto tagliate a dadini il pesce spada ed aggiungetelo al ragù insieme alle cozze, alle vongole ed il loro sugo di cottura. Mescolate e lasciate cuocere ancora una decina di minuti.

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli leggermente al dente. Trasferiteli in padella ed amalgamateli con il sugo, poi serviteli subito ben caldi. Buon appetito!

seafood italian pasta on green glass plate

Potrebbe piacerti anche: ravioli di gamberi e limone al burro e timo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

44 minuti ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

2 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

3 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

5 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

8 ore ago