Stella+di+Natale+%7C+Ecco+come+prendersene+cura+e+farla+rifiorire+ogni+anno+%7C+Leggenda+e+segreti
ricettasprint
/stella-natale-rifiorire-leggenda-segreti/amp/
Ricette di Natale

Stella di Natale | Ecco come prendersene cura e farla rifiorire ogni anno | Leggenda e segreti

Ve ne hanno regalata una come dono per il Natale e già adesso, che è il 26 dicembre, sta iniziando a perdere le foglie e a seccare. Non preoccupatevi! Stiamo parlando della Stella di Natale e dei preziosi consigli del contadino digitale Mat The Farmer.

Stella di Natale. Foto di È sempre Mezzogiorno

Oggi vi riveliamo qualche trucchetto e alcuni segreti su come vi dovreste prendere cura di questa bellissima pianta in modo che possa rifiorire. Stiamo parlando della Stella di Natale. Questo argomento è stato illustrato dal contadino Mat The Farmer in collegamento dalla serra della scuola CFP Canossa (Brescia) durante la puntata della nota trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno, che è andata in onda su Rai Uno lo scorso 30 novembre 2021 che è la giornata mondiale del dono.

Ma perché per Natale di regala questa pianta? Il motivo non è ovviamente solo per la sua grande bellezza. Essa, infatti è “una pianta- spiega il contadino digitale Mat- esotica che viene dal Messico e si trova nelle foreste dove ci sono esemplari anche alti 4-5 m”. Ci sono varie stelle di natale: rosse, bianche ecc.. Come già detto, il contadino digitale Mat è in collegamento dalle serre nel Centro di Formazione Professionale, quindi scuola, di Canossa.

Questo istituto parte dall’intuizione delle Madri Canossiane nel 2010: infatti, a Brescia mancava proprio una scuola che facesse formazione per tutti i giovani agricoltori e giardinieri del nostro tessuto locale. Qua i ragazzi coltivano vari tipi di piante, per esempio le Stelle di Natale, e qua c’è anche una formazione per diventare dei buoni fioristi. Hanno vari progetti sull’apicoltura: i ragazzi imparano a sapersi rapportare con le api e allevarle. hanno anche progetti con l’orticoltura. Questo è un centro importante perché, guadate che stare nel mondo green (cioè dell’agricoltura) richiede molta formazione sia per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro ma anche proprio su come salvaguardare il pianate perché su questo “noi dobbiamo fare- spiega il contadino digitale Mat- fare. Salvare il nostro pianeta creando posti di lavoro.

Ricordate che questa è una pianta che è un vero dono che qualcuno che prova amore per voi vi ha fatto.

Potrebbe piacerti anche: Ragù alla calabrese, la ricetta della tradizione calabra

Potrebbe piacerti anche: Ecco un pranzetto super veloce e leggero con un ingrediente sorprendente per dopo le feste

Realizzato in: pochi minuti

Stella di natale, leggenda e segreti

Per capire che una Stella di Natale è ancora giovane basta guardare le sue foglie quando sono ancora un poco versi e stanno prendendo il colore tipico della pianta. E come mai questa bellissima pianta si chiama Stella di Natale? La leggenda dice che c’è una bambina che deve portare un dono a Gesù bambino ma, essendo molto povera, non sa cosa portargli. Trova nella foresta una Stella di Natala ed è talmente colpita dalla sua bellezza che decide di portarla a Gesù bambino. L’abbinamento con la stella cometa natale dal nome a questa pianta di Stella di Natale come noi conosciamo.

Stella di Natale. Foto di È sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Il sugo come non lo avete mai preparato della migliore tradizione napoletana

Potrebbe piacerti anche: Manfredi con la ricotta, il primo della tradizione napoletana per Santo Stefano

Vi basteranno pochi minuti per prendervi cura di questa meravigliosa pianta: prima cosa, siccome non sopporta il freddo, posizionatela all’interno della vostra casa lontano in un posto che sia lontano da correnti calde e correnti fredde. Ricordatevi di innaffiarla ogni tanto ma con questo trucchetto: posizionate il vaso della piantina dentro un sottovaso più grande e, quando avrete necessità di annaffiare la pianta, fatelo mettendo l’acqua nel sottovaso e lasciandola li per 3-4 h. Lo stesso vale per quando, una volta all’anno, dovrete dare da mangiare, ovvero il concime liquido, a questa pianta: mettete il concime liquido con dell’acqua nel sottovaso e lasciate che la pianta ne assorba la quantità di cui ha bisogno in qualche ora.

Stella di Natale. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Stella di Natale. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria. Si sono da…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Panzerotti di sfoglia ripieni con spinaci e mozzarella, i miei figli ne vanno matti: li sforno in un attimo

Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…

7 ore ago
  • Dolci

Tortine morbidissime di zucca, ne vanno tutti matti a casa mia: ci metto anche la ricotta e si sciolgono in bocca

Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…

8 ore ago
  • Dolci

I biscotti li faccio anche al burro di arachidi con la ricetta americana, ma senza uova e burro | Li ho sostituiti così

Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…

10 ore ago
  • Primo piatto

Se porto a tavola questa pasta al forno ho una certezza: finisce subito, conquista tutti al primo assaggio

Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…

11 ore ago
  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

13 ore ago