Stracciatella+in+brodo%2C+la+ricetta+tipica+marchigiana+un+piatto+che+ti+scalda+il+cuore
ricettasprint
/stracciatella-in-brodo/amp/
Primo piatto

Stracciatella in brodo, la ricetta tipica marchigiana un piatto che ti scalda il cuore

Stracciatella in brodo

La stracciatella in brodo mi ricorda i pranzi di festa da bambina a casa dei miei nonni, quando dopo l’antipasto si aprivano le portate con una tazza di stracciatella, specialmente nel menù di Natale.

Il profumo del brodo di carne e delle spezie si diffondeva nella cucina con il camino acceso e trasformava tutto in una magia!

Della stracciatella in brodo esistono diverse versioni, oggi vi propongo la ricetta tradizionale marchigiana, con pangrattato e noce moscata, una vera delizia!

Visti i tempi lunghi della preparazione di un buon brodo di carne, suggerisco di preparalo la sera precedente e lasciarlo tranquillamente sobbollire per circa 2 ore.

Potrebbe interessarti anche Cappelletti alla Reggiana

Tempo di preparazione: 5 minuti               Tempo di cottura: 10 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 litro di brodo di carne
  • 3 uova intere
  • 30 gr. parmigiano grattugiato
  • 30 gr. pangrattato
  • noce moscata in polvere
  • scorza grattugiata di ½ limone

PREPARAZIONE della Stracciatella in brodo

Versare il brodo in un tegame capiente e scaldarlo su fuoco medio.

Nel frattempo rompere le uova in una ciotola, unire il pangrattato ed il parmigiano e mescolare con l’aiuto di una frusta.

Unire a poco a poco la punta di un cucchiaino di noce moscata in polvere, un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.

Continuare a mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Alzare la fiamma e portare il brodo ad ebollizione, quindi versare in una sola volta il composto di uova.

Mescolare velocemente utilizzando sempre la frusta per circa 3 minuti, si otterrà un composto ‘stracciato’.

Togliere dal fuoco e distribuire la stracciatella in brodo nelle ciotole individuali e servire ben calda.

La stracciatella in brodo è pronta per essere servita, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Tortelli di Natale Modenesi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

5 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

34 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

1 ora ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

3 ore ago