Per le feste pasquali, il piatto principe è l’agnello. Il primo piatto che prepareremo oggi sono le tagliatelle con ragù d’agnello e carciofi.
Una ricetta ricca e buona, con un aspetto bello ed interessante: le tagliatelle le prepariamo noi!
Leggi anche: Tagliatelle al salmone profumate all’arancia | Primo raffinato
Leggi anche: Tagliatelle con sarde e pomodorini | un primo piatto davvero sprint
Partiamo dalla pasta. Sul piano di lavoro, prepariamo una fontana di farina, facciamo un foro al centro ed aggiungiamoci le uova.
Mescoliamo il tutto per 15 minuti fino ad ottenere un panetto compatto. Copriamolo con la pellicola trasparente e mettiamolo in frigo a riposare per 60 minuti.
Prepariamo il sugo: in una pentola, con un filo d’olio, mettiamo carota, sedano e cipolla tagliati a pezzetti e facciamoli rosolare.
Aggiungiamo la carne d’agnello in padella, versiamo il vino e facciamo cuocere fino a quando il vino non è evaporato del tutto.
Cuociamo, a fuoco lento, per 30 minuti. Aggiustiamo di sale e pepe e, se nel caso notiamo che la carne in padella si sta seccando, aggiungiamo qualche mestolo di brodo.
A parte, puliamo i carciofi, tagliando il gambo e togliendo le foglie esterne che sono le più dure. Tagliamoli a metà (avendo cura di togliere anche la “barba” interna) e mettiamoli in una ciotola con acqua e limone.
In un’altra padella, con un filo d’olio, facciamo cuocere lo scalogno e i carciofi per 10 minuti. Aggiungiamo sale e pepe.
Riprendiamo il nostro panetto di pasta e stendiamolo. Deve “asciugarsi” per altri 20 minuti.
Arrotoliamolo, poi, su se stesso e con un coltello, tagliamolo a strisce. Apriamo queste strisce ed avremo ottenuto le nostre tagliatelle che cuoceremo, per qualche minuto, in acqua bollente.
Una volta cotte, scoliamole ed aggiungiamole nella padella con la carne d’agnello. Lasciamo insaporire qualche minuto ed aggiungiamo, poi i carciofi.
Leggi anche: Tagliatelle al Ragu bianco con Zucchine | un primo sensazionale per le grandi occasioni
Leggi anche: Tagliatelle alla crema di noci e pancetta troppo gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…
Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…
I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…
L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…
Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…