Tegame+di+finocchi+croccanti%2C+per+mangiare+con+gusto+ma+con+leggerezza
ricettasprint
/tegame-di-finocchi-croccanti-per-mangiare-con-gusto-ma-con-leggerezza/amp/
Secondo piatto

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza senza rinunciare alla praticità ed alla convenienza.

Oggi portiamo in tavola un ben tegame croccante e useremo delle verdure che si prestano moltissimo alla versione gratin. I finocchi, ricchi di fibre e sali minerali, perfetti che per vuole mantenere la linea che non è detto che debbano essere consumati solo crudi oppure all’insalata. I finocchi possono essere anche cotti al forno con l’aggiunta di olio extravergine di oliva e pangrattato e formare una deliziosa crosticina in superfice molto croccante.

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza

Affondare i denti nei finocchi croccanti è una sensazione speciale perchè dalla crosta croccante, passiamo al cuocere più morbido. Una sensazione di leggerezza e freschezza che non riesco a descrivere con le parole, ma che sono un piatto dietetico e gustoso riesce a far scaturire. E’ semplicissimo preparare questo tegame e il costo è veramente basso. Andiamo a vedere le quantità che ci servono e cosa ci serve.

Tegame di finocchi croccanti

L’ingrediente segreto può sembrare poco incline all’alimentazione leggera in invece no, basta poco e si materializza un piatto stupefacente.

Ingredienti

  • 3 finocchi
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • besciamella 300 g

Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo pulire per ben i finocchi eliminando la parte dura esterna e il gambo con la barbetta. Tagliamoli a fette sottili e mettiamoli in una pentola co acqua bollente che andremo a salare e porteremo a bollore. Tempo 6/7 minuti e poi scoliamoli bene in una scolapasta. Prepariamo adesso la besciamella ed io vi consiglio senza indugiare, di seguire  nostri consigli e preparare una besciamella veloce secondo la ricetta di Ricetta Sprint.

leggi anche:Tisana digestiva e sgonfia tutto al tarassaco e finocchietto, perfetta per ritrovare leggerezza

Come fare il tegame di finocchi croccanti

A questo punto prendiamo una pirofila da forno e cospargiamo il fondo cn la besciamella, adagiamo sopra i finocchi e cospargiamoli con besciamella con un mix che avremo lavorato a parte in una ciotola (pangrattato, sale, pepe, parmigiano) e cospargiamo i finocchi. Un filo di olio e in forno a 180°per mezz’ora. Sforiamo, lasciamo riposare e gustiamo!

leggi anche:Cotolette di finocchi croccantissime, un piatto sfizioso ed insolito per ogni occasione

leggi anche:Finocchi fritti croccantissimi: ecco il segreto per una panatura super che non si stacca

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

3 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

4 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

6 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

7 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

9 ore ago