Timballo+di+anellini+con+polpettine+%7C+una+spettacolare+primo+piatto
ricettasprint
/timballo-anellini-polpettine-spettacolare/amp/
Primo piatto

Timballo di anellini con polpettine | una spettacolare primo piatto

Timballo di anellini con polpettine ricettasprint

Il timballo di anellini con polpettine è uno di quei primi piatti perfetti per la domenica o le feste quando ci si riunisce con amici e parenti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Conchiglioni ripieni di ragù e funghi

Leggi anche > Anelletti al forno, il timballo siciliano

Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′

INGREDIENTI dose per persone

  • 600 gr di Anellini o anelletti siciliani
  • 100 gr di Piselli cotti
  • 1 l di Passata di pomodoro
  • 1/2 Cipolla rossa di Tropea
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • 500 gr di Macinato di vitello o manzo
  • 2 Uova
  • Aglio q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 130 gr di Formaggio grattugiato
  • 200 gr di Pan grattato
  • 1 Mozzarella piccola
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Timballo di anellini con polpettine, preparazione:

Per preparare questa ricetta si inizia preparando il sugo. Sarebbe meglio prepararlo la sera prima ed usarlo il giorno dopo. In una pentola capiente si mette la cipolla tagliata molto finemente e l’olio extra vergine di oliva. Quando al cipolla sarà diventata trasparente, si aggiunge la passata di pomodoro, il sale e si fa cuocere con il coperchio a fuoco lento.

Timballo di anellini con polpettine ricettasprint

Nel frattempo che il sugo cuoce si iniziano a preparare le polpettine, in una ciotola si mette la carne macinata, le uova, il sale, il pepe, l’aglio, il prezzemolo tritato, 80 gr di formaggio grattugiato ed il pan grattato. Dopo aver impastato per bene si iniziano a formare le polpettine che poi vengono fritte in olio caldo.

Timballo di anellini con polpettine ricettasprint
Quando tutte le polpettine sono cotte si mettono nel sugo insieme ai piselli e si continua a cuocere per un’ora, in tutto il sugo cuocerà per un’ora e mezza.

Preparazione della pasta

Quando si deve servire il piatto, si cuoce la pasta al dente e la si condisce con il sugo con polpettine e piselli e si aggiunge anche il formaggio grattugiato. In seguito, si versa la pasta in una teglia unta con il burro e rivestita con pan grattato. Sulla superficie della pasta si stende uno strato di mozzarella ed altro pan grattato. Infornare per 30 minuti a 180°C e prima di servirla lasciarla raffreddare.
Timballo di anellini con polpettine ricettasprint

Leggi anche > Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno
Leggi anche > 
Pasta al forno con mozzarella e pisellini | Delicato e facile primo piatto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

47 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago