Timballo di patate e verza un piatto che piacerà a tutti, il bis è garantito. Scopri come realizzarlo seguendo la nostra ricetta sprint!
Di solito si serve la zuppa di verza con patate e la verza ripiena, ma avete mai preparato un timballo di patate e verza? Un piatto gustoso, salutare e soprattutto nessuno saprà rinunciare. Non solo, si prepara con altri ingredienti come cipolla e pancetta, una vera bontà. Un piatto unico che è perfetto sia da gustare caldo che freddo. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta così da poter preparare anche voi a casa questo secondo piatto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Frittata di patate al forno light | La soluzione intelligente
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Tortino di quick e broccoli | particolare, sfizioso e irresistibile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo secondo piatto iniziate a sbucciare le patate e le lavate sotto acqua corrente fredda. Tagliate a fette non troppo spesse e sbollentate in acqua calda per 10 minuti. Per evitare che si possano sfaldare, toglietele dall’acqua con la schiumarola.
Adagiatele su un piatto ampio per evitare che si attacchino tra loro. Passate alla verza, pulitela ed eliminate le foglie esterne e lavate sotto acqua corrente fredda, tagliate le foglie a metà se sono troppo grandi e sbollentate in una pentola con abbondante acqua e scolate dopo 10 minuti. E’ il momento di preparare questo timballo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Chips di melanzane croccantissime | Delizioso e sfizioso contorno
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Patate zucchine con peperoncino in padella | Facili e saporite
Mettete un pò di olio extra vergine di oliva sul fondo della teglia e adagiate parte delle patate, poi aggiungete parte della verza, la cipolla affettata finemente, la pancetta, la scamorza tagliata a dadini, il pecorino romano grattugiato. Distribuite un pò di pepe e proseguite con un altro strato di patate e verza, fino a completare gli ingredienti.
Adesso non vi resta che far cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti, poi sfornate e servite tiepido o freddo. Se dovesse avanzare un pò di timballo, mettetelo in un contenitore a chiusura ermetica e conservate in frigo per due giorni solo se tutti gli ingredienti sono freschi.
Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…