Tiramis%C3%B9+agli+amaretti+nel+bicchiere
ricettasprint
/tiramisu-agli-amaretti-nel-bicchiere/amp/

Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Il tiramisù agli amaretti nel bicchiere è un dessert al cucchiaio che dona al consueto sapore del tiramisù quella gradevole nota di mandorle che, a mio parere lo rende ancora più delizioso!

La preparazione del tiramisù agli amaretti nel bicchiere è facilissima e veloce, non prevede cottura se non la preparazione del caffè, inoltre essendo monoporzioni sono più semplici da assemblare e servire.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù alle fragole

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di riposo: 2 ore

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Preparare un buon caffè e zuccherarlo, occorreranno circa 3 tazzine.

Ammollare la gelatina in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti.

In una ciotola versare il mascarpone, unire lo zucchero a velo e montare con la frusta elettrica a potenza minima.

Prelevare dalla panna ½ bicchiere e scaldarla in un pentolino senza arrivare al bollore, unire la gelatina oramai ammorbidita e strizzata e mescolare per scioglierla completamente, lasciare raffreddare.

Montare la panna, inclusa quella con la gelatina, quindi unirla al mascarpone.

Mescolare con una spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, quindi trasferirlo in una sac à poche con beccuccio liscio.

Tritare gli amaretti grandi grossolanamente e bagnarli con 12 cucchiai di caffè quindi coprirli con un primo strato di mousse al mascarpone alto 1 centimetro.

Fare uno strato di amaretti mignon, bagnarli con poco caffè, quindi coprire con uno strato di sbriciolati.

Coprire il tutto con un secondo strato di mousse al mascarpone.

Ripetere con uno strato di amaretti, uno di sbriciolati ed uno di mousse, terminando con lo strato di mousse.

Con la sac à poche creare degli spuntoni di mousse, sistemare sopra alcuni amaretti mini non bagnati, infine spolverizzare con cacao amaro.

Lasciare riposare in frigorifero 2 ore per dare il tempo alla mousse di compattarsi, quindi servire il tiramisù agli amaretti nel bicchiere.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù al limone

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Faccio gli gnocchi ma senza patate e uova: il trucco è geniale

La cucina è bella quando tutto quello che credevi certo si trasforma con altri ingredienti:…

42 minuti ago
  • News

L’acqua frizzante fa davvero poi così male come dicono o è tutta fuffa quella che ci dicono

L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…

4 ore ago
  • News

Grande sorpresa per Antonella Clerici | Ecco chi arriva a È sempre mezzogiorno

La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…

5 ore ago
  • News

Perché si dice “Fare la scarpetta”? La storia curiosa dietro l’espressione più gustosa d’Italia

Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…

6 ore ago
  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

8 ore ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

9 ore ago