Tiramis%C3%B9+agli+amaretti+nel+bicchiere
ricettasprint
/tiramisu-agli-amaretti-nel-bicchiere/amp/

Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Il tiramisù agli amaretti nel bicchiere è un dessert al cucchiaio che dona al consueto sapore del tiramisù quella gradevole nota di mandorle che, a mio parere lo rende ancora più delizioso!

La preparazione del tiramisù agli amaretti nel bicchiere è facilissima e veloce, non prevede cottura se non la preparazione del caffè, inoltre essendo monoporzioni sono più semplici da assemblare e servire.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù alle fragole

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di riposo: 2 ore

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Preparare un buon caffè e zuccherarlo, occorreranno circa 3 tazzine.

Ammollare la gelatina in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti.

In una ciotola versare il mascarpone, unire lo zucchero a velo e montare con la frusta elettrica a potenza minima.

Prelevare dalla panna ½ bicchiere e scaldarla in un pentolino senza arrivare al bollore, unire la gelatina oramai ammorbidita e strizzata e mescolare per scioglierla completamente, lasciare raffreddare.

Montare la panna, inclusa quella con la gelatina, quindi unirla al mascarpone.

Mescolare con una spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, quindi trasferirlo in una sac à poche con beccuccio liscio.

Tritare gli amaretti grandi grossolanamente e bagnarli con 12 cucchiai di caffè quindi coprirli con un primo strato di mousse al mascarpone alto 1 centimetro.

Fare uno strato di amaretti mignon, bagnarli con poco caffè, quindi coprire con uno strato di sbriciolati.

Coprire il tutto con un secondo strato di mousse al mascarpone.

Ripetere con uno strato di amaretti, uno di sbriciolati ed uno di mousse, terminando con lo strato di mousse.

Con la sac à poche creare degli spuntoni di mousse, sistemare sopra alcuni amaretti mini non bagnati, infine spolverizzare con cacao amaro.

Lasciare riposare in frigorifero 2 ore per dare il tempo alla mousse di compattarsi, quindi servire il tiramisù agli amaretti nel bicchiere.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù al limone

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

25 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

55 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago