Tiramis%C3%B9+senza+uova%2C+leggero+e+facilissimo+da+fare
ricettasprint
/tiramisu-senza-uova/amp/
Dolci

Tiramisù senza uova, leggero e facilissimo da fare

Tiramisù senza uova

Oggi prepariamo un ottimo tiramisù senza uova, eliminando quindi ogni problema riguardo l’utilizzo di uova crude nella crema al mascarpone del più famoso dei dolci al cucchiaio italiani.

Rimane invece invariato l’utilizzo dei biscotti savoiardi, che contengono uova sicure perché sottoposte a cottura.

Per chi invece soffre di intolleranza alle uova, possiamo suggerire l’utilizzo di biscotti vegani che siano però adatti all’inzuppo, ad assorbire quindi il caffè della bagna.

Preparazione semplice e veloce, il tiramisù senza uova sarà pronto in circa 30 minuti, poi dovrà necessariamente seguire il riposo in frigorifero.

Potrebbe interessarti anche Rotolo tiramisù

Tempo di preparazione: 30 minuti                        Tempo di riposo: 3 ore

INGREDIENTI per 6 persone

Tiramisù senza uova, leggero e facilissimo da fare

Montare la panna fredda di frigorifero nella ciotola della planetaria e, quando inizia a montare, aggiungere delicatamente metà dose di zucchero a velo.

Montare la panna

Continuare a montare la panna fino ad ottenere un composto fisso e stabile, quindi lasciare riposare in frigorifero.

Lavorare il mascarpone con lo zucchero

Ammorbidire il mascarpone lavorandolo con una spatola, unire la seconda metà dose di zucchero e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e bene amalgamato.

Unire la panna montata al mascarpone e mescolare delicatamente con la spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Inumidire i savoiardi nel caffè e sistemarli nello stampo realizzando la base del dolce.

Bagnare i savoiardi

Mettete il mascarpone in una sac a poche con beccuccio liscio e formare dei ciuffi sulla base di savoiardi.

Inumidire altri savoiardi e formare un secondo strato di biscotti, su cui formare altri ciuffi di crema.

Formare dei ciuffi con la crema

Terminato il montaggio, riporre il tiramisù senza uova in frigorifero e lasciarlo riposare per circa 3 ore.

Poco prima di servirlo, cospargere il tiramisù con il cacao amaro.

Se invece si vuole servire il tiramisù senza uova in bicchieri monoporzione, occorrerà tagliare i savoiardi a misura del bicchiere scelto e poi procedere come descritto sopra.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago