Tiramis%C3%B9+senza+uova%2C+leggero+e+facilissimo+da+fare
ricettasprint
/tiramisu-senza-uova/amp/
Dolci

Tiramisù senza uova, leggero e facilissimo da fare

Tiramisù senza uova

Oggi prepariamo un ottimo tiramisù senza uova, eliminando quindi ogni problema riguardo l’utilizzo di uova crude nella crema al mascarpone del più famoso dei dolci al cucchiaio italiani.

Rimane invece invariato l’utilizzo dei biscotti savoiardi, che contengono uova sicure perché sottoposte a cottura.

Per chi invece soffre di intolleranza alle uova, possiamo suggerire l’utilizzo di biscotti vegani che siano però adatti all’inzuppo, ad assorbire quindi il caffè della bagna.

Preparazione semplice e veloce, il tiramisù senza uova sarà pronto in circa 30 minuti, poi dovrà necessariamente seguire il riposo in frigorifero.

Potrebbe interessarti anche Rotolo tiramisù

Tempo di preparazione: 30 minuti                        Tempo di riposo: 3 ore

INGREDIENTI per 6 persone

Tiramisù senza uova, leggero e facilissimo da fare

Montare la panna fredda di frigorifero nella ciotola della planetaria e, quando inizia a montare, aggiungere delicatamente metà dose di zucchero a velo.

Montare la panna

Continuare a montare la panna fino ad ottenere un composto fisso e stabile, quindi lasciare riposare in frigorifero.

Lavorare il mascarpone con lo zucchero

Ammorbidire il mascarpone lavorandolo con una spatola, unire la seconda metà dose di zucchero e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e bene amalgamato.

Unire la panna montata al mascarpone e mescolare delicatamente con la spatola e con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Inumidire i savoiardi nel caffè e sistemarli nello stampo realizzando la base del dolce.

Bagnare i savoiardi

Mettete il mascarpone in una sac a poche con beccuccio liscio e formare dei ciuffi sulla base di savoiardi.

Inumidire altri savoiardi e formare un secondo strato di biscotti, su cui formare altri ciuffi di crema.

Formare dei ciuffi con la crema

Terminato il montaggio, riporre il tiramisù senza uova in frigorifero e lasciarlo riposare per circa 3 ore.

Poco prima di servirlo, cospargere il tiramisù con il cacao amaro.

Se invece si vuole servire il tiramisù senza uova in bicchieri monoporzione, occorrerà tagliare i savoiardi a misura del bicchiere scelto e poi procedere come descritto sopra.

Potrebbe interessarti anche Tiramisù agli amaretti nel bicchiere

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago