Torta+della+nonna+con+crema+all%26%238217%3Barancia%2C+che+delizioso+profumo%21
ricettasprint
/torta-della-nonna-con-crema-allarancia/amp/

Torta della nonna con crema all’arancia, che delizioso profumo!

Torta della nonna con crema all’arancia

Torta della nonna con crema all’arancia, che delizioso profumo!

La torta della nonna con crema all’arancia è quel dolce delicato e prelibato che non si smetterebbe mai di mangiare! La tradizionale frolla fragrante contiene questa volta un ripieno cremoso ed agrumato, così piacevole al gusto che vi delizierà. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: crepes glassate all’arancia

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Per la farcitura:
Latte intero 500 gr
Buccia di un’arancia
Succo di un’arancia

Zucchero semolato 170 gr
Maizena 70 gr
Tuorli 6

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.
Buccia d’arancia q.b.

Preparazione della torta della nonna con crema all’arancia

Per realizzare la torta della nonna con crema all’arancia, la prima cosa da fare è fare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Prendete un pentolino e versatevi il latte: scaldatelo a fiamma dolce. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi il succo d’arancia e la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Appena il latte inizierà a bollire, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente. Unite la buccia grattugiata dell’arancia e proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi. Versate a questo punto la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema all’arancia ed versatela all’interno. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e prendete l’altra porzione di pasta frolla.

Stendete anche questa sulla spianatoia e formate un disco di frolla che servirà da copertura per la torta della nonna. Disponetelo quindi sulla superficie delicatamente ed eliminate l’eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la torta della nonna con crema all’arancia, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e qualche ricciolo di buccia d’arancia e servitela!

Torta della nonna con crema all’arancia

Potrebbe piacerti anche: rotolo alla crema di ricotta e arancia

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

40 minuti ago
  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

11 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

13 ore ago