Torta+della+nonna+con+crema+all%26%238217%3Barancia%2C+che+delizioso+profumo%21
ricettasprint
/torta-della-nonna-con-crema-allarancia/amp/

Torta della nonna con crema all’arancia, che delizioso profumo!

Torta della nonna con crema all’arancia

Torta della nonna con crema all’arancia, che delizioso profumo!

La torta della nonna con crema all’arancia è quel dolce delicato e prelibato che non si smetterebbe mai di mangiare! La tradizionale frolla fragrante contiene questa volta un ripieno cremoso ed agrumato, così piacevole al gusto che vi delizierà. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: crepes glassate all’arancia

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Per la farcitura:
Latte intero 500 gr
Buccia di un’arancia
Succo di un’arancia

Zucchero semolato 170 gr
Maizena 70 gr
Tuorli 6

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.
Buccia d’arancia q.b.

Preparazione della torta della nonna con crema all’arancia

Per realizzare la torta della nonna con crema all’arancia, la prima cosa da fare è fare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Prendete un pentolino e versatevi il latte: scaldatelo a fiamma dolce. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi il succo d’arancia e la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Appena il latte inizierà a bollire, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente. Unite la buccia grattugiata dell’arancia e proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi. Versate a questo punto la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema all’arancia ed versatela all’interno. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e prendete l’altra porzione di pasta frolla.

Stendete anche questa sulla spianatoia e formate un disco di frolla che servirà da copertura per la torta della nonna. Disponetelo quindi sulla superficie delicatamente ed eliminate l’eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la torta della nonna con crema all’arancia, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e qualche ricciolo di buccia d’arancia e servitela!

Torta della nonna con crema all’arancia

Potrebbe piacerti anche: rotolo alla crema di ricotta e arancia

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca e croccante, più buona del web

Burek: pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca preferita, così…

32 minuti ago
  • News

Occhio a bere acqua troppo fredda: come riconoscere una possibile congestione

Quando è in corso una congestione da acqua fredda, hanno luogo dei sintomi molto facilmente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho provato la ricetta turca del Menemen, peperoni uova e pomodoro, una specialità che non si può perdere

Menemen: Lo spunto me l'hanno dato le mie serie turche preferite, oggi provo questa, domani…

2 ore ago
  • Dolci

Tartufini leggerissimi, tanti piccoli pezzi di paradiso super morbidi, uno tira sempre l’altro!

Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le ricette di una volta non ti deludono mai, l’insalata di pasta proprio come la fanno nei piccoli borghi marinai è una garanzia

Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro la frutta estiva e ci faccio anche la torta gluten free proprio come mia nonna, soffice, leggera non c’è colazione migliore

La torta con frutta estiva gluten free è la migliore ricetta che si può preparare…

4 ore ago