La torta integrale al limone costituisce un ottimo fine pasto o un sostituto ideale per uno spuntino leggero ed ugualmente buono: con i suoi ingredienti light, questa torta vi consentirà di potervi godere un piccolo peccato di gola senza sentirvi in colpa. Vediamo insieme come realizzare la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata integrale con pere e cognac
300 gr di farina integrale
3 uova
Proseguite aggiungendo lo zucchero di canna e montando il tutto con una frusta, fin quando il composto diventerà denso e spumoso. Versate ora lo yogurt poco alla volta, continuando a mescolare.
Grattugiate finemente la buccia di un limone e raccoglietene il succo eliminando i semi: aggiungeteli al composto ed amalgamate. Procedete unendo infine anche il miele.
Rivestite con carta da forno uno stampo del diametro di circa 24 centimetri e versatevi l’impasto. Cuocete la torta integrale al limone in forno preriscaldato a 170 gradi in modalità ventilata per circa 40 minuti.
Verificate la cottura procedendo con la tradizionale prova stecchino: ultimate la preparazione con una leggera spolverata di zucchero a velo ed un pizzico di buccia di limone grattugiata per profumare ulteriormente il vostro dolce.
Servite la vostra torta integrale al limone accompagnata da un fresco succo di frutta di stagione.. e la vostra bontà light sarà completa!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pasta frolla con farina di riso
Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…