La torta di melanzane pasticciata è un secondo super ricco e goloso. Perfetto anche da preparare in anticipo e da gustare freddo.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Meglio usare una mozzarella non troppo sierosa per non bagnare le melanzane. In alternativa possiamo usare del fior di latte, una mozzarella per piazza o la mettiamo tagliata qualche ora in frigorifero.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasticcio melanzane, pomodori e fontina | Buonissimo come piatto unico
Leggi anche > Pasticcio di patate melanzane e pomodorini | Ricca delizia
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 20-30′
INGREDIENTI dose per persone
Leggi anche > Involtini melanzane con sottilette | Specialità gustosa e saporita
Leggi anche > Melanzane e funghi in padella | Il contorno perfetto per ogni piatto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia a tagliare a fette sottili le melanzane che verranno messe a spurgo sotto sale in un scolapasta con un peso sopra. Dopo 15 minuti si sciacquano e si asciugano e si grigliano su di una piastra da entrambi i lati.
Nel frattempo si fa soffriggere in una padella lo spicchio d’aglio con dell’olio extra vergine di oliva fino a quando non sarà bello dorato. Lo si toglie e si aggiungono i pomodori tagliati a metà. Salare, aggiungere il basilico e cuocere per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Una volta che il sugo è pronto non resta che prendere uno stampo , in questo caso da plum-cake foderato con della carta da forno ed iniziare a comporre la torta mettendo sul fondo uno strato di melanzane, le fettine di mozzarella asciutte, le fettine di uova sode e poi il sugo e formaggio grattugiato.
Continuare con un altro strato di melanzane e poi con gli altri ingredienti fino a quando non saranno finito. Terminare con melanzane, una bella spolverata di formaggio grattugiato, il sugo, un filo d’olio extra vergine di oliva e delle foglie di basilico. Cuocere per 20-30 minuti a 180°C in forno già caldo. Una volta cotto lasciare raffreddare per bene e servire. E’ ottimo sia freddo e sia caldo.
Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…
La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…
Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…
Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…
Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…
Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…