Torta+salata+patate+speck+asiago+%7C+Che+goduria%21
ricettasprint
/torta-salata-patate-speck-asiago-che-goduria/amp/
Secondo piatto

Torta salata patate speck asiago | Che goduria!

La torta salata con patate speck e asiago che vi proponiamo è una ricetta geniale se avete poco tempo da passare in cucina ma volete comunque concedervi di gustare un piatto dai sapori golosi che vi lascerà più che soddisfatti… e pancia piena!

torta salata ricettasprint

Prima dell’illustrazione della ricetta… Una curiosità. Non tutti sanno che le torte salate che tutt’ora addobbano le nostre tavole, risalgono alla cucina del periodo medioevale.

All’epoca il preparato a base di pasta veniva indicato in latino con il termine “pasticium” che iniziò a trasformarsi in “torta” di pasta ripiena, per lo più di verdure.

Durante gli anni le ricette si sono evolute e modificate anche grazie al miscuglio delle cucine popolari e alle differenze geografiche.

Potrebbe piacerti anche:Torta rustica salata cavolini e ricotta | Gustosa e genuina

Potrebbe piacerti anche:Torta rustica con patate, prosciutto e crescenza | un piatto completo

INGREDIENTI:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 600 gr di patate
  • 2 uova
  • 100 gr di speck tagliati a filetti o cubetti (potete trovarli al supermercato già confezionati)
  • 100 gr di asiago tagliato a tocchetti
  • 200 ml di panna da cucina
  • 50 gr di lardo affettato più o meno sottile (a seconda del vostro gusto)
  • Timo fresco
  • Sale e pepe q.b.

TORTA SALATA PATATE SPECK ASIAGO PROCEDIMENTO:

Iniziate lavando le patate in acqua fredda.

patate ricettasprint

Riempite una pentola, lessate le patate con la buccia.

Una volta cotte schiacciatele usando lo schiacciapatate  un trucco: non sbucciatele ma tagliatele a metà così che la buccia rimarrà sul fondo dello schiacciapatate. Vi quindi poi togliere la buccia di metà patata.

In una terrina mettete le patate e tutti gli altri ingredienti: uova, speck, asiago, panna; tranne il lardo e il timo.

speck ricettasprint

TORTA SALATA PATATE SPECK ASIAGO

Mescolate bene il tutto, amalgamando.

Lasciate riposare per dieci-quindici minuti in modo che tutti i sapori si sposino bene tra loro.

Ora stendete la pasta sfoglia in una teglia  ricoperta di carta forno (va bene quella già presente nella confezione) e adagiatevi l’impasto.

Potete aiutarvi con un cucchiaio bagnato con l’acqua, così sarà più semplice livellare bene il composto.

Guarnite con le fettine di lardo e il timo a vostro gradimento.

Cuocete in forno caldo statico a 220° fino a quando la sfoglia risulterà gonfia e dorata.

Spegnete e lasciate riposare in forno con lo sportello aperto per 5 minuti.

Vi consigliamo di servirla tiepida e non caldissima, solo così gusterete a pieno tutti i sapori di questa tradizionale  golosità!

timo ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Potrebbe piacerti anche:Rotolo salato con cavolo cappuccio | Ricetta facile e vegetariana

Potrebbe piacerti anche:Strudel di zucca salato | un piatto da servire caldo o freddo

Eleonora Pallotta

Published by
Eleonora Pallotta

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

28 minuti ago
  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

3 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

4 ore ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

5 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

7 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

8 ore ago