Uova+al+purgatorio+e+la+cena+con+soli+4+euro+%C3%A8+pronta
ricettasprint
/uova-al-purgatorio-e-la-cena-con-soli-4-euro-e-pronta-2/amp/
Secondo piatto

Uova al purgatorio e la cena con soli 4 euro è pronta

Una delle ricette più semplici può trasformarsi in un’alleata preziosa tutte le volte che siamo di corsa le uova al purgatorio

Quante volte ci facciamo questa domanda, cosa faccio ora per cena? La stanchezza dopo una lunga giornata di lavoro ci toglie infatti anche la voglia di metterci ai fornelli. Ecco che questo piatto può venire in nostro aiuto: semplice, veloce da fare e con pochi ingredienti che spesso abbiamo nel frigo.

ricettasprint

Sono le uovo al purgatorio, un secondo piatto nutriente e veramente semplice da preparare e che allieterà la nostra cena senza farci perdere troppo tempo.

Uovo al purgatorio, sfiziose e nutrienti in pochi minuti

Se non è stagione di pomodoro fresco, possiamo usare la passata oppure i pelati.

Ingredienti:
4 uova
300 g polpa di pomodoro a cubetti

2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di sale
1 spicchio di aglio
Basilico q.b.
60 g grana Padano
4 fette pane di grano duro
pepe nero q.b.

 

Preparazione Uova al purgatorio

ricettasprint

Prendiamo una padella con coperchio e prepariamo il nostro soffritto: per chi ama l’aglio può anche abbondare per dare più gusto al nostro piatto e olio. La nostra precauzione in questa parte della preparazione e che il nostro aglio non imbiondisca.
A questo punto possiamo aggiungere la polpa di pomodoro meglio se a cubetti e faccio prima andare a fiamma alta. Dopo di che abbasseremo la nostra fiamma e facciamo cuocere pian piano.
Quindi insaporiamo il nostro piatto con il basilico in abbondanza, il pepe, il sale e continuiamo a cuocere.

ricettasprint

Poi possiamo aggiungere il protagonista di questo piatto, le uova, che dovremo aver cura di distanziare tra loro.

Cuociamo il nostro piatto per circa 7 minuti a fiamma media avendo cura di non farlo bruciare. Quando saranno quasi pronte le nostre uova aggiungiamo il formaggio grattugiato e il pepe che doseremo secondo i nostri gusti.
A questi punto prendiamo il pane duro e tostiamolo. Poi posizioniamolo su un piatto piano e mettiamo sopra le nostra uova
Il nostro piatto è ora pronto: semplice da preparare ma soprattutto rapido e gustoso, perfetto per le cena da solo che in compagnia. Buon appetito.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

21 minuti ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

1 ora ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

2 ore ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

3 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

3 ore ago