Uova+al+purgatorio+e+la+cena+con+soli+4+euro+%C3%A8+pronta
ricettasprint
/uova-al-purgatorio-e-la-cena-con-soli-4-euro-e-pronta-2/amp/
Secondo piatto

Uova al purgatorio e la cena con soli 4 euro è pronta

Una delle ricette più semplici può trasformarsi in un’alleata preziosa tutte le volte che siamo di corsa le uova al purgatorio

Quante volte ci facciamo questa domanda, cosa faccio ora per cena? La stanchezza dopo una lunga giornata di lavoro ci toglie infatti anche la voglia di metterci ai fornelli. Ecco che questo piatto può venire in nostro aiuto: semplice, veloce da fare e con pochi ingredienti che spesso abbiamo nel frigo.

ricettasprint

Sono le uovo al purgatorio, un secondo piatto nutriente e veramente semplice da preparare e che allieterà la nostra cena senza farci perdere troppo tempo.

Uovo al purgatorio, sfiziose e nutrienti in pochi minuti

Se non è stagione di pomodoro fresco, possiamo usare la passata oppure i pelati.

Ingredienti:
4 uova
300 g polpa di pomodoro a cubetti

2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di sale
1 spicchio di aglio
Basilico q.b.
60 g grana Padano
4 fette pane di grano duro
pepe nero q.b.

 

Preparazione Uova al purgatorio

ricettasprint

Prendiamo una padella con coperchio e prepariamo il nostro soffritto: per chi ama l’aglio può anche abbondare per dare più gusto al nostro piatto e olio. La nostra precauzione in questa parte della preparazione e che il nostro aglio non imbiondisca.
A questo punto possiamo aggiungere la polpa di pomodoro meglio se a cubetti e faccio prima andare a fiamma alta. Dopo di che abbasseremo la nostra fiamma e facciamo cuocere pian piano.
Quindi insaporiamo il nostro piatto con il basilico in abbondanza, il pepe, il sale e continuiamo a cuocere.

ricettasprint

Poi possiamo aggiungere il protagonista di questo piatto, le uova, che dovremo aver cura di distanziare tra loro.

Cuociamo il nostro piatto per circa 7 minuti a fiamma media avendo cura di non farlo bruciare. Quando saranno quasi pronte le nostre uova aggiungiamo il formaggio grattugiato e il pepe che doseremo secondo i nostri gusti.
A questi punto prendiamo il pane duro e tostiamolo. Poi posizioniamolo su un piatto piano e mettiamo sopra le nostra uova
Il nostro piatto è ora pronto: semplice da preparare ma soprattutto rapido e gustoso, perfetto per le cena da solo che in compagnia. Buon appetito.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

1 ora ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

2 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

3 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

5 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

8 ore ago