Uova+in+Purgatorio+con+verdure%2C+secondo+e+contorno+insieme+in+un+piatto+pratico+e+veloce
ricettasprint
/uova-in-purgatorio-con-verdure-secondo-e-contorno-insieme-in-un-piatto-pratico-e-veloce/amp/
Secondo piatto

Uova in Purgatorio con verdure, secondo e contorno insieme in un piatto pratico e veloce

Le uova in purgatorio con verdure sono un piatto che appartiene alla tradizione gastronomica napoletana, in questa versione reso più ricco e completo, ma sempre gustoso e facilissimo.

Si tratta di un piatto veramente semplice sia da preparare ed anche economico, perché si possono tranquillamente utilizzare tutte le verdure che hai in avanzo in frigorifero.

Uova in Purgatorio con verdure ricettasprint

Proprio per questo è un’ottima ricetta svuota frigo che ti salverà la cena in ogni occasione.

Che siano peperoni, zucchine o fagiolini: taglia a tocchetti ed aggiungi al sugo, è delizioso

Non farti troppi problemi su cosa preparare questa sera, perché hai sotto gli occhi la soluzione perfetta con cui accontentare tutta la famiglia. E’ gradevole, saporita e farà felici grandi e piccini con poco: tanto pane per una deliziosa scarpetta ed è fatta!

Potrebbe piacerti anche: Cavoletti filanti al forno, piatto completo perfetto come secondo o contorno ricco

Ingredienti

6 uova
500 gr di pomodori pelati
300 gr di fagiolini
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle uova in purgatorio con verdure

Per realizzare questo piatto iniziate pelando lo spicchio d’aglio e privandolo dell’anima centrale: tritatelo e versatelo in una casseruola dai bordi alti con un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dolce, fate soffriggere ed aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente. Intanto sbollentate i fagiolini in acqua salata per una decina di minuti, scolateli lasciandoli in un colino.

Lasciate cuocere per circa 7/8 minuti, posizionando il coperchio con uno spiraglio aperto. A questo punto aggiungete i fagiolini e proseguite la cottura ancora per 5 minuti in modo che si insaporiscano. Fatto ciò rompete le uova direttamente nella casseruola, possibilmente evitando di sovrapporle e proseguite la cottura questa volta senza coperchio, regolando di sale ed aggiungendo un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente. Servite subito e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

41 minuti ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

4 ore ago
  • News

Joe Bastianich ci riprova ma niente tv: la nuova sfida lo porta altrove!

Joe Bastianich non è più solo il giudice severo di MasterChef o l’imprenditore di successo…

5 ore ago
  • News

La guerra della pasta è iniziata: l’UE contro i dazi shock di Trump

C'è poco tempo per risolvere una situazione veramente brutta che vede dazi di circa il…

6 ore ago
  • Contorno

Questa è la ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito!

La ricetta perfetta che trasforma la verza in un piatto irresistibile, prova subito e vedrai…

8 ore ago
  • Dolci

Pulire i termosifoni con rimedi naturali: due metodi efficaci per farli tornare come nuovi

Con l’arrivo del freddo, i termosifoni riprendono il loro ruolo centrale nelle nostre case, ma…

9 ore ago