La vellutata di finocchi è un piatto leggero, così semplice da preparare che basteranno 10 minuti per portare in tavola una pietanza delicata e gustosa. Potete addirittura prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero: ultimate con un filo d’olio e portatela in tavola, fredda o calda!
Potrebbe piacerti anche: sformato di finocchi
Ingredienti
500 gr di finocchi
Brodo vegetale q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Crostini di pane q.b.
Timo q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando gli ortaggi. Puliteli e tagliateli a spicchi, poi versateli in una casseruola con un pò di olio extra vergine d’oliva.
Aggiungete un mestolo di brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere finchè saranno morbidi. Aggiungete un pò di brodo se il precedente dovesse asciugarsi.
Ci vorranno circa 10 minuti. Al termine, frullate i finocchi: se dovessero risultare troppo liquidi, prolungate la cottura, diversamente aggiungete un pochino di brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Versate nel piatto, condite con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe macinato fresco ed un pò di timo. Servite con crostini di pane, caldo o freddo è sempre ottimo!
Potrebbe piacerti anche: cotolette di finocchi
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…