Veloce ed economico il polpettone di pane e prosciutto, mangiato freddo è ancora più buono, super ricetta salvadanaio che amano proprio tutti.
Mi manca l’inventiva e forse anche un po’ gli ingredienti per procedere a preparare un secondo piatto per cena che non mi imponga di dover scendere nuovamente da casa e andare la supermercato. Ecco, il desiderio di ogni mamma al rientro da lavoro quando si approccia alla cena della sera.
Ecco la soluzione, il polpettone di pane e prosciutto. Come si fa? Ma è semplicissimo, basterà riciclare del pane raffermo o comunque utilizzarne un po’ per poter preparare l’impasto fatto con formaggio grattugiato e uova, nonché chiaramente l’immancabile farcitura di filante formaggio o mozzarella e prosciutto.
Possiamo preparare un polpettone oppure anche delle polpette o polpettoncini, pratici e monoporzione in modo che ognuno avrà il suo.
400 g pane raffermo
300 ml latte
3 uova
170 g formaggio grattugiato
sale
pepe nero
pangrattato
olio di oliva
200g prosciutto cotto
200 g scamorza
E che ci vuole per preparare un bel polpettone di pane e prosciutto? Nulla, solo un recipiente ampio e un po’ di pazienza a mescolare bene tutti gli ingredienti. Nella ciotola mettiamo il latte e spugniamo il pane che quando sarà inzuppato, andrà strizzato per bene eliminando tutto il latte. Spezzettiamolo e mettiamolo in un recipiente a parte aggiungendo le uova, il formaggio grattugiato, un pochino di pepe nero, del sale e amalgamiamo bene il tutto lavorandolo con le mani. Avremo, a questo punto, ottenuto una consistenza abbastanza omogenea e compatta e quindi riversiamo il composto su una teglia da forno ricoperta di carta apposita e con le mani diamo la forma di un polpettone schiacciato.
leggi anche:Ha mai fatto un polpettone con un ripieno sorprendente, ti svelo la ricettina di zia Antonietta
Al centro mettiamo la scamorza e il prosciutto cotto e arrotoliamo il polpettone su se stesso Bagniamolo con dell’olio e via in forno a 190 gradi per 35 minuti. Serviamolo caldo e filante, accompagnando con un contorno che più preferiamo, io ho provato con un buon contorno di patate fritte o al forno, oppure anche con delle verdure grigliate se vogliamo restare più leggeri. Questo secondo piatto si adatta veramente a tutte lee esigenze e poi è davvero economico. Buon appetito a tutti!
leggi anche:Bastano solo 2 ingredienti e prepari una cena pazzesca, il polpettone fallo così!
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…