Zuppa+di+pesce+del+Venerd%C3%AC+Santo+%7C+Ricetta+ghiotta+del+tempo+pasquale
ricettasprint
/zuppa-pesce-venerdi-santo-ricetta-ghiotta-tempo-pasquale/amp/
Primo piatto

Zuppa di pesce del Venerdì Santo | Ricetta ghiotta del tempo pasquale

Semplice da preparare, la Zuppa di pesce del Venerdi Santo è una vivanda prelibata e gustosa. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Zuppa di pesce del Venerdì Santo – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cacciucco alla livornese, la ricetta originale per una zuppa di pesce d’autore

Potrebbe piacerti anche: Dieta della zuppa, per affrontare il freddo depurandosi

  • Ingredienti
  • salsa di pomodoro
  • 1,2 l di brodo di pesce
  • peperoncino
  • 4 fette di pane casereccio
  • una acciuga
  • 100 g di aragosta
  • sale
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • 300 g di gamberetti
  • una manciata di piccoli polpi già lavati e puliti

Zuppa di pesce del Venerdì Santo, procedimento

Innanzitutto prendete una pentola d’acqua e mettetela sul fuoco a fiamma media. Quando l’acqua bollirà, salate e buttate qualche piccolo polpo già lavato e pulito. Fate cuocere per 15 minuti a fiamma media. Poi spegnete il fornello e lasciate i polipetti ad ammorbidire nell’acqua calda. Ora occupatevi dell’acciuga. Lavatela sotto l’acqua corrente, togliete la struttura di lisca centrale e apritela a metà come un libro. Mettetela in un mixer con l’aglio e il prezzemolo e tritate il tutto.

Zuppa inglese del Venerdì Santo – ricettasprint

Prendete una casseruola e fate soffriggere nell’olio il trito aromatico. Aggiungete la salsa di pomodoro e una tazza di brodo di pesce caldo. Miscelate il tutto con cura per alcuni minuti per far insaporire il tutto. Versate il rimanente brodo e portate il preparato ad ebollizione. Cuocete per altri 30 minuti a fuoco basso. Unite l’aragosta lessata tagliata a listarelle e le code di gambero lessate. Scolate i polipini ed aggiungeteli alla zuppa. Regolate a vostro piacimento il sale. Tagliate le fette di pane e fatele tostare nel tostapane o nel forno caldo.

Zuppa inglese del Venerdì Santo – ricettasprint

Quando saranno belle abbrustolite, mettetele sul fondo di una zuppiera. Versateci sopra la zuppa calda ed aromatizzate con peperoncino secondo vostro gradimento. Ecco la zuppa è pronta. Impiattatela e servitela ancora calda. I più golosi potranno inserire nella zuppa fette di pane non tostato per poi inzupparle nella salsa rimanente nel piatto. Ma adesso gustatevi in compagnia questa zuppa delicata ed estremamente saporita.

Zuppa inglese del Venerdì Santo – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce, tutto il profumo del mare

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cozze | La ricetta dello chef del ristorante “Zi Teresa”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

30 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago