Le alici marinate al forno sono un secondo piatto di pesce perfetto per chi non le gradisce crude e sono super deliziose.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Alici al limone, un secondo di pesce semplice ed economico
Leggi anche > Alici Marinate Crude, i ‘Masculini Cunzati’ da Catania
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Alici marinate napoletane, tutto il sapore del Sud
Leggi anche > Alici in padella, economiche e gustose ricche di Omega 3
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta avremmo bisogno delle alici sfilettate, se non sappiamo farlo noi meglio acquistarle già pulite ed aperte o chiedere al nostro pescivendolo di fiducia di farlo per noi. Potremmo usare anche quelle congelate, ma ricordarsi di scongelarle per bene prima di usarle. A questo punto si mettono le alici in una pirofila o in un contenitore basso, ma ampio e si coprono completamento con l’aceto e si fanno stare così per un poco a marinare.
Alla fine si prende una pirofila per il forno e vi si mettono le alici sgocciolate dall’aceto, il sale, il pepe macinato fresco, il prezzemolo tritato fresco, basilico tritato fresco e lo spicchio d’aglio tritato.
Chi vuole può aggiungere anche il succo di un limone/arancia e del peperoncino. Cuocere per 20-25 minuti a 180 °C in forno già caldo e ventilato. Una volta cotte impiattare e poi finire il piatto con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…