Baccal%C3%A0+gratinato
ricettasprint
/baccala-gratinato/amp/
Secondo piatto

Baccalà gratinato

Baccalà gratinato

Il baccalà gratinato è una gustosa ed appetitosa idea per un secondo piatto di pesce.

Facile nella sua preparazione, il baccalà gratinato può essere considerato anche come una valida alternativa alla carne in un menù domenicale.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Sciacquare i filetti di baccalà e tamponarli tra due fogli di carta assorbente da cucina, quindi spellarli e tagliarli a pezzi.

Spellare il baccalà e tagliarlo a pezzi

Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fettine di circa ½ centimetro.

Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente, quindi sminuzzare metà delle olive e riunirle insieme all’aglio in una ciotola.

Sbucciare le patate e tagliarle a fettine

Unire 4 cucchiai di pangrattato, una presa di origano, le foglie di prezzemolo sminuzzate quindi regolare di sale e pepe e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unire il pangrattato

Ungere il fondo della teglia con un giro di olio evo e fare un primo strato con le fettine di patate.

Coprire il fondo della teglia con un primo strato di patate

Regolare di sale e pepe, condire con un poco di olio ed un poco di composto di pangrattato.

Adagiare i pezzi di baccalà sullo strato di patate, condire con un filo d’olio, distribuire un cucchiaio di composto di pangrattato.

Distribuire il composto di pangrattato aromatico

Coprire con le fettine di patate rimaste, distribuire il resto del composto di pangrattato e le olive snocciolate.

Condire il tutto con olio, aggiungere ½ bicchiere di acqua e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.

Trascorsi i primi 20 minuti di cottura, passare il baccalà sotto al grill per gli ultimi 10 minuti.

A cottura ultimata, sfornare il baccalà gratinato e lasciarlo riposare qualche istante prima di servirlo caldo.

Potrebbe interessarti anche Baccalà alla siciliana

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

1 ora ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

2 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

3 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

4 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

6 ore ago