Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 40 minuti
PREPARAZIONE
Sciacquare i filetti di baccalà e tamponarli tra due fogli di carta assorbente da cucina, quindi spellarli e tagliarli a pezzi.
Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fettine di circa ½ centimetro.
Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente, quindi sminuzzare metà delle olive e riunirle insieme all’aglio in una ciotola.
Unire 4 cucchiai di pangrattato, una presa di origano, le foglie di prezzemolo sminuzzate quindi regolare di sale e pepe e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ungere il fondo della teglia con un giro di olio evo e fare un primo strato con le fettine di patate.
Regolare di sale e pepe, condire con un poco di olio ed un poco di composto di pangrattato.
Adagiare i pezzi di baccalà sullo strato di patate, condire con un filo d’olio, distribuire un cucchiaio di composto di pangrattato.
Coprire con le fettine di patate rimaste, distribuire il resto del composto di pangrattato e le olive snocciolate.
Condire il tutto con olio, aggiungere ½ bicchiere di acqua e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.
Trascorsi i primi 20 minuti di cottura, passare il baccalà sotto al grill per gli ultimi 10 minuti.
A cottura ultimata, sfornare il baccalà gratinato e lasciarlo riposare qualche istante prima di servirlo caldo.
Potrebbe interessarti anche Baccalà alla siciliana
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…