Baccal%C3%A0+gratinato
ricettasprint
/baccala-gratinato/amp/
Secondo piatto

Baccalà gratinato

Baccalà gratinato

Il baccalà gratinato è una gustosa ed appetitosa idea per un secondo piatto di pesce.

Facile nella sua preparazione, il baccalà gratinato può essere considerato anche come una valida alternativa alla carne in un menù domenicale.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Sciacquare i filetti di baccalà e tamponarli tra due fogli di carta assorbente da cucina, quindi spellarli e tagliarli a pezzi.

Spellare il baccalà e tagliarlo a pezzi

Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fettine di circa ½ centimetro.

Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente, quindi sminuzzare metà delle olive e riunirle insieme all’aglio in una ciotola.

Sbucciare le patate e tagliarle a fettine

Unire 4 cucchiai di pangrattato, una presa di origano, le foglie di prezzemolo sminuzzate quindi regolare di sale e pepe e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unire il pangrattato

Ungere il fondo della teglia con un giro di olio evo e fare un primo strato con le fettine di patate.

Coprire il fondo della teglia con un primo strato di patate

Regolare di sale e pepe, condire con un poco di olio ed un poco di composto di pangrattato.

Adagiare i pezzi di baccalà sullo strato di patate, condire con un filo d’olio, distribuire un cucchiaio di composto di pangrattato.

Distribuire il composto di pangrattato aromatico

Coprire con le fettine di patate rimaste, distribuire il resto del composto di pangrattato e le olive snocciolate.

Condire il tutto con olio, aggiungere ½ bicchiere di acqua e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.

Trascorsi i primi 20 minuti di cottura, passare il baccalà sotto al grill per gli ultimi 10 minuti.

A cottura ultimata, sfornare il baccalà gratinato e lasciarlo riposare qualche istante prima di servirlo caldo.

Potrebbe interessarti anche Baccalà alla siciliana

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

3 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

6 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

9 ore ago