Brownies+al+cioccolato+e+caff%C3%A8+con+mousse+al+caff%C3%A8+e+panna
ricettasprint
/brownies-al-cioccolato-e-caffe-con-mousse-al-caffe-e-panna/amp/
Dolci

Brownies al cioccolato e caffè con mousse al caffè e panna

Brownies al cioccolato e caffè con mousse al caffè e panna, un dolce facile, veloce ed irresistibile, buono da lasciare tutti a bocca aperta.

Brownies al cioccolato e caffè con mousse al caffè e panna

I Brownies al cioccolato e caffè con mousse al caffè e panna, sono davvero eccezionali, un grande classico dalle molteplici varianti presenti sul web, in una particolare versione dal sapore irresistibile che lascerà tutti senza parole.

La preparazione di questi particolari dolcetti è davvero semplicissima, vi basterà seguire le indicazioni passo passo e vi accorgerete che sarà un gioco da ragazzi prepararli. L’incredibile mix di sapori vi lascerà senza parole e potrete gustarli per concludere un pasto in modo perfetto.

Vediamo allora cosa ci occorre per realizzarli, diamo uno sguardo agli ingredienti, allacciamo il grembiule e iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Brownies ai baiocchi | dolcetti veloci e super gustosi
Oppure: Brownies cioccolato e noci con crema diplomatica | deliziosi

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione:15 minuti

Ingredienti

300 g di cioccolata fondente

2 cucchiaini di caffè solubile
150 g di burro
4 cucchiai di cacao in polvere
200 g di zucchero vanigliato
4 uova
15 ml di estratto di vaniglia
140 g di farina 00
Sale q.b

Mousse al caffè

350 ml di panna fresca per dolci
2 cucchiaini di caffè solubile

50 g di zucchero a velo

Preparazione dei Brownies al cioccolato e caffè con mousse al caffè e panna

Per realizzare questi dolcetti che si scioglieranno in bocca e vi conquisteranno al primo assaggio , per prima cosa iniziate facendo scogliere a bagnomaria oppure per 30 secondi al microonde, mescolando di tanto in tanto, il cioccolato fondente, una volta fuso unite il burro a temperatura ambiente a tocchetti e mescolate accuratamente, da parte in una ciotolina sbattete le uova insieme allo zucchero e l’estratto di vaniglia, utilizzando un frustino elettrico, fino a quando non otterrete una consistenza spumosa e chiara.

cioccolato fondente (1)

Successivamente incorporate al composto di tuorli anche il cioccolato fuso insieme al burro, amalgamate energicamente e terminate incorporando la parte in polvere, la farina, la polvere di cacao e il caffè solubile setacciato, un pizzico di sale e lavorate il tutto con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare eccessivamente il composto e mettete 10 minuti a riposare coperto da pellicola.

cacao

Prendete l’impasto e versatelo all’interno di una teglia precedentemente imburrata e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 30 minuti, al termine della cottura sfornate e lasciate completamente raffreddare.

Contemporaneamente, montate la panna ben fredda di frigo con un frustino elettrico, una volta raggiunta una consistenza ariosa e gonfia (mettete una parte montata in un ciotolina a parte) , unite il caffè solubile e lo zucchero a velo, amalgamate al meglio gli ingredienti per creare una mousse leggera e vaporosa.

panna liquida

Ora, prendete i brownies date la classica forma a quadrotti e accompagnate con la mousse di caffè e la panna, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mousse al caffè
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

26 minuti ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

1 ora ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

2 ore ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

3 ore ago