Bucatini+allo+Scugnizzo%2C+bont%C3%A0+di+Napoli+consigliata+da+Luciano+De+Crescenzo
ricettasprint
/bucatini-allo-scugnizzo-de-crescenzo/amp/
Primo piatto

Bucatini allo Scugnizzo, bontà di Napoli consigliata da Luciano De Crescenzo

Bucatini allo Scugnizzo

Bucatini allo Scugnizzo, l’ennesima bontà da Napoli.

La ricetta per preparare un piatto facile e gustoso, della tradizione napoletana. Ricetta tratta dal libro ‘Frijenno Magnanno’ del maestro Luciano De Crescenzo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavatelli con Cime di Rapa e Salsicce, ‘e’ capunt cu sasicce e friarielli’ napoletani.

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

400 g di bucatini
6 pomodorini pelati
5 acciughe pulite

50 g di olive verdi
30 g di capperi
prezzemolo o basilico q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
aglio 1 spicchio
origano q.b.
peperoncino forte q.b.

PREPARAZIONE dei Bucatini allo Scugnizzo

Per preparare i vostri Bucatini allo Scugnizzo consigliati dal grande Luciano De Crescenzo, seguite quanto illustrato di seguito.

Iniziate con l’approntare il sugo mettendo in una padella 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva circa e poi fate soffriggere 3 pezzetti di aglio ed un pò di peperoncino forte.

Quando l’aglio si sarà imbiondito, ponete all’interno anche i pomodorini, i capperi, le acciughe e le olive verdi denocciolate. Ricoprite il tutto con una bella presa di origano.

Tenete a cottura per pochi istanti, intanto preparate tutto il necessario per la pasta. Tuffate i bucatini all’interno di una pentola ricolma di abbondante acqua salata.

Scolateli al dente e poi trasferiteli subito in padella con il sugo, poi fate saltare tutto a fuoco lento.

Alla fine servite pure i vostri Bucatini allo Scugnizzo in tavola, dopo aver dato un’altra passata di peperoncino ed una sistemata di prezzemolo fresco.

Bucatini allo Scugnizzo

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fettuccine Alfredo, il piatto preferito dai nostri connazionali in USA.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

55 minuti ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

3 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

4 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

5 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

7 ore ago