Bucatini allo Scugnizzo, l’ennesima bontà da Napoli.
La ricetta per preparare un piatto facile e gustoso, della tradizione napoletana. Ricetta tratta dal libro ‘Frijenno Magnanno’ del maestro Luciano De Crescenzo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavatelli con Cime di Rapa e Salsicce, ‘e’ capunt cu sasicce e friarielli’ napoletani.
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
400 g di bucatini
6 pomodorini pelati
5 acciughe pulite
Per preparare i vostri Bucatini allo Scugnizzo consigliati dal grande Luciano De Crescenzo, seguite quanto illustrato di seguito.
Iniziate con l’approntare il sugo mettendo in una padella 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva circa e poi fate soffriggere 3 pezzetti di aglio ed un pò di peperoncino forte.
Quando l’aglio si sarà imbiondito, ponete all’interno anche i pomodorini, i capperi, le acciughe e le olive verdi denocciolate. Ricoprite il tutto con una bella presa di origano.
Tenete a cottura per pochi istanti, intanto preparate tutto il necessario per la pasta. Tuffate i bucatini all’interno di una pentola ricolma di abbondante acqua salata.
Scolateli al dente e poi trasferiteli subito in padella con il sugo, poi fate saltare tutto a fuoco lento.
Alla fine servite pure i vostri Bucatini allo Scugnizzo in tavola, dopo aver dato un’altra passata di peperoncino ed una sistemata di prezzemolo fresco.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fettuccine Alfredo, il piatto preferito dai nostri connazionali in USA.
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…
Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…