I budini di riso fiorentini sono dei dolcetti molto golosi. Il guscio di frolla raccoglie un goloso ripieno di crema di riso e crema pasticcera.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questi dolcetti.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Budino di riso allo zafferano con pistacchi | un dolce persiano speziato
Leggi anche > Budino di Riso all’Arancia, un dolce intenso e profumato
Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 15 budini
Per la base di pasta frolla
Per la crema di riso
Per la crema pasticcera
Per preparare questi budini si inizia andando a fare la crema di riso. Come prima cosa si porta a bollore il latte nel quale si aggiunge lo zucchero, la vaniglia, il burro e la scorza degli agrumi. Quando bolle si aggiunge anche il riso si continua a cuocere fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il latte. Mescolare ogni tanto per evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola. Alla fine si otterrà una crema che la si trasferisce in un contenitore e quando si è un poco raffreddata si tolgono le bucce degli agrumi e si aggiunge l’albume montano a neve derma, il tuorlo d’uovo ed il lievito setacciato. Coprire la crema di riso e metterla in frigorifero.
Â
Nel frattempo si passa alla preparazione della frolla lavorando la farina con la fecola, con lo zucchero, il sale ed il burro freddo a tocchetti. Impastare bene fino a ricavare un panetto compatto ed omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola per alimenti e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Come ultima preparazione si fa la crema pasticcera facendo bollire il latte con la scorza del limone, dell’arancia e la vaniglia. Nel frattempo si montano i tuorli con lo zucchero e poi si aggiunge la farina. Dopo aver mescolato per bene si aggiunge a filo il latte caldo e si rimette la crema sul fuoco per farla addensare mescolando di continuo. Una volta pronta la si fa raffreddare e poi la si unisce alla crema di riso sempre mescolando delicatamente.
A questo punto non resta che assembrare il dolce andando a foderare gli stampi ovali, ma vanno bene anche altri tipi, con la pasta frolla spessa 1/2 cm. Bucherellare il fondo e poi versare la crema di riso e pasticcera all’interno fino a raggiungere il bordo (in questo modo la parte centrale si gonfierà in cottura).
Cuocere per 20 minuti in forno già caldo a 180°C e poi per 10 minuti abbassando al temperatura a 150°C. Sfornare i budini e spolverarli con lo zucchero a velo una volta freddi e prima di servirli. Ottimi anche tiepidi.
Leggi anche >Â Budini di riso di Anna Moroni | Dolce profumo di bontĂ
Leggi anche > Frittelle di riso | Dalla Toscana, il dolce per la festa del papĂ
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…