Delicato e profumato, il budino di ricotta alla romana è un vero piacere per molti sensi. Un dolce sorprendente e molto facile da preparare
Il budino di ricotta alla romana è un dolce della tradizione popolare che merita di arrivare anche nelle nostre case. Una vera coccola per il palato, per una ricetta quasi sorprendente. Ha la forma di un budino, ma è molto più compatto. E soprattutto a differenza dei normali budino, non c’è nemmeno un goccio di latte.
potrebbe piacerti: Torta fredda con caffè e yogurt | un dessert fresco e dal sapore delicato
Nella ricetta tradizionale è prevista la ricotta di pecora, proprio perché questo dolce arriva dalla campagna. Potete tranquillamente sostituirla con la ricotta vaccina, per renderla più leggera. L’importante è che sia freschissima, se poi arriva direttamente dal contadino sarebbe perfetto
E se volete servire questo budino di ricotta alla romana anche ai bambini potete eliminare il liquore alla sambuca originariamente previsto.
Ingredienti:
300 g di ricotta già sgocciolata
Preparazione:
Setacciate con un colino a maglie larghe in modo da evitare i grumi. In una ciotola montate a neve tre albumi insieme ad un pizzico di sale e mettete da parte. In un’altra ciotola lavorate la ricotta setacciata, un uovo intero, tre tuorli e lo zucchero. Utilizzate le fruste elettriche per fare prima e ottenere un risultato omogeneo.
Lavorate bene per rendere il composto fluido e compatto. Infine aggiungete nella stessa ciotola anche la scorza grattugiata di un limone non trattato e gli albumi a neve. Dovete mescolare con delicatezza con una spatola da dolci, partendo dal basso verso l’alto.
A quel punto ungete leggermente con del burro e infarinate lo stampo da budino, poi versate il composto e infornate. Cuocete in forno preriscaldo a 160° per 40-45 minuti. Per capire quando è cotto, verificate con uno stecchino che l’interno sia asciutto.
Sfornate e attendete che si raffreddi, poi capovolgetelo su un piatto e lasciate raffreddare. Prima di servire spolverizzate il vostro budino di ricotta alla romana con dello zucchero a velo.
Potrebbe interessarti anche: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare
Potrebbe piacerti anche: Tiramisù fragole e cioccolato, il dolce estivo che sorprende!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti, ma irresistibili ti rapiranno…
Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…
Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…