Budino+di+ricotta+alla+romana+%7C+un+dolce+al+cucchiaio+tradizionale
ricettasprint
/budino-ricotta-romana/amp/
Dolci

Budino di ricotta alla romana | un dolce al cucchiaio tradizionale

Delicato e profumato, il budino di ricotta alla romana è un vero piacere per molti sensi. Un dolce sorprendente e molto facile da preparare

Budino di ricotta alla romana ricettasprint

Il budino di ricotta alla romana è un dolce della tradizione popolare che merita di arrivare anche nelle nostre case. Una vera coccola per il palato, per una ricetta quasi sorprendente. Ha la forma di un budino, ma è molto più compatto. E soprattutto a differenza dei normali budino, non c’è nemmeno un goccio di latte.

potrebbe piacerti: Torta fredda con caffè e yogurt | un dessert fresco e dal sapore delicato

Nella ricetta tradizionale è prevista la ricotta di pecora, proprio perché questo dolce arriva dalla campagna. Potete tranquillamente sostituirla con la ricotta vaccina, per renderla più leggera. L’importante è che sia freschissima, se poi arriva direttamente dal contadino sarebbe perfetto
E se volete servire questo budino di ricotta alla romana anche ai bambini potete eliminare il liquore alla sambuca originariamente previsto.

Budino di ricotta alla romana, ricetta tipica

Ingredienti:
300 g di ricotta già sgocciolata

4 uova grandi
80 g di zucchero
30 g di farina 00
Scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di cannella in polvere
Burro e farina (per lo stampo)
Zucchero a velo

Preparazione:


Setacciate con un colino a maglie larghe in modo da evitare i grumi. In una ciotola montate a neve tre albumi insieme ad un pizzico di sale e mettete da parte. In un’altra ciotola lavorate la ricotta setacciata, un uovo intero, tre tuorli e lo zucchero. Utilizzate le fruste elettriche per fare prima e ottenere un risultato omogeneo.

A quel punto unite la cannella e la farina già setacciata (oltre al liquore se avete deciso di usarlo).


Lavorate bene per rendere il composto fluido e compatto. Infine aggiungete nella stessa ciotola anche la scorza grattugiata di un limone non trattato e gli albumi a neve. Dovete mescolare con delicatezza con una spatola da dolci, partendo dal basso verso l’alto.
A quel punto ungete leggermente con del burro e infarinate lo stampo da budino, poi versate il composto e infornate. Cuocete in forno preriscaldo a 160° per 40-45 minuti. Per capire quando è cotto, verificate con uno stecchino che l’interno sia asciutto.

Sfornate e attendete che si raffreddi, poi capovolgetelo su un piatto e lasciate raffreddare. Prima di servire spolverizzate il vostro budino di ricotta alla romana con dello zucchero a velo.

Potrebbe interessarti anche: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù fragole e cioccolato, il dolce estivo che sorprende!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago